Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Diplomati sotto la media europea, maglia nera alla Calabria

Calabria

Diplomati sotto la media europea, maglia nera alla Calabria

Sono otto le regioni italiane sotto la media in quanto ad istruzione superiore. In testa la Campania, seguita dalla nostra Regione e dalla Sicilia

Pubblicato

il

ROMA – Sono otto le regioni italiane sotto la media europea in quanto ad istruzione superiore. Sicilia, Calabria, Campania, Puglia, Bolzano, Lazio, Valle d’Aosta e Sardegna hanno registrato percentuali di diplomati sotto la media europea dell’84%. Lo rivelano dati Eurostat sull’abbandono precoce dell’istruzione e della formazione nelle Regioni europee nel 2020. Maglia nera in Italia alla Sicilia (76%), seguita da Calabria (79%) e Campania (80%). Le quote più alte di ragazzi diplomati sono invece in Molise (91%), Abruzzo (89%) e Marche (88%). In generale, Eurostat sottolinea come la percentuale di diplomati sia aumentata di sette punti negli ultimi otto anni. Le tre regioni europee che hanno registrato la quota più alta di giovani di età compresa tra 20 e 24 anni con almeno un livello di istruzione secondario superiore sono tutte greche: Tessaglia e Ipeiros (entrambe al 99%), seguite da Dytiki Makedonia (98%). Sempre in Tessaglia, la totalità delle giovani donne risulta che abbiano un diploma, quasi come in Ipeiros e nella regione croata di Jadranska Hrvatska (99%). Anche per i giovani uomini, la Grecia è in cima alla classifica con Dytiki Makedonia e Ipeiros (entrambe al 99%) e Tessaglia (98%). Al contrario, i livelli più bassi di istruzione secondaria superiore sono stati registrati a Ceuta, in Spagna (50%), nelle Azzorre (62%) e nelle Baleari (65%).

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA