Provincia
Mare e disabilità, mini regate al porto di Cetraro
L’evento, sabato 28 agosto, è finalizzato ad aumentare un maggior senso civico e promuovere tutte quelle condizioni per realizzare una piena inclusione
CETRARO (CS) – Sabato, 28 agosto, si terrà sul porto di Cetraro l’evento inclusivo “MARE e DISABILITA’: UNO SQUARDO A NUOVI ORIZZONTI”. Un evento che è stato inserito nel cartellone estivo 2021 dal comune di Cetraro ed è finalizzato ad aumentare un maggior senso civico riguardo le dinamiche sociali esistenti sul territorio e poter creare e promuovere tutte quelle condizioni per far si che si realizzi una piena inclusione e integrazione sociale delle persone con disabilità fisiche ed intellettive, anche tramite eventi sportivi, come la velistica, il nuoto, e tutto ciò che è legato al mare e poter sfruttare le potenzialità, anche riguardo l’inclusione, del porto di Cetraro.
Proprio per raggiungere i fini di cui sopra, l’associazione “Calcia l’Autismo”, presieduta da Luigi Lupo, ha ritenuto focalizzare l’attenzione a una maggiore consapevolezza delle disabilità, sia fisiche che intellettive. La giornata inclusiva avrà due separate fasi. La prima inizierà dalle ore 17, con raduno presso il centro Velico Lampetia di Cetraro dove i ragazzi, precedentemente iscritti, potranno provare l’ebbrezza e l’emozione di poter fare un giro in barca e vivere direttamente il mare.
Mini regate e tavola rotonda
Al termine delle mini regate, che saranno gestite dal Centro Velico Lampetia di Cetraro, si terrà presso il giardino del ristorante “Il Faro”, sempre sul porto, una tavola rotonda alla quale oltre ai saluti istituzionali dei rappresentanti degli enti che hanno patrocinato l’evento, ovvero, del sindaco di Cetraro, Ermanno Cennamo, del Portavoce del Forum del Terzo Settore del Tirreno Cosentino, Concetta Grosso, del presidente della La Lega Navale di Cetraro. Michele Vattimo e del presidente del Centro Velico Lampetia, Cristina Leporini, introdurrà e modererà i lavori Luigi Lupo, presidente dell’Associazione Calcia l’Autismo, associazione che ha promosso l’evento, Franca Ferrami, referente dello CSAIn di Cosenza, Graziano Di Pasqua, dirigente scolastico dell’IIS Silvio Lo Piano di Cetraro. Concluderanno i lavori il Delegalo provinciale del CIP di Cosenza, Deborah Granata e l’ospite d’onore della serata, ovvero, il campione italiano CICO 2020, testimonial CIP 2021 , Vincenzo Gulino, il quale dopo aver partecipato agli scorsi campionati europei, si appresta a rappresentare l’Italia ai prossimi campionati mondiali che si terranno il prossimo mese di ottobre a Palermo. All’evento sono stati invitate diverse associazioni di persone diversamente abili del territorio e, nel rispetto della normativa covid-19, i posti a sedere saranno limitati alla capienza prevista.
Social