Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Chiassosi, colorati e pacifici. In migliaia a Cosenza hanno detto NO a Salvini

Cosenza

Chiassosi, colorati e pacifici. In migliaia a Cosenza hanno detto NO a Salvini

Pubblicato

il

Sono arrivati dalla provincia, alcuni anche dalle altre città calabresi. Tutti insieme per manifestare il loro dissenso al leader della Lega che ha trovato una città blindata ma colorata e festosa per chi ha scelto la piazza semplicemente per dire no e “Stutare Salvini”

.

COSENZA – Cento, mille, tremila… che importa. Erano sicuramente in tanti ieri pomeriggio, più di quanti se ne potessero prevedere alla vigilia di una giornata strana per Cosenza, scesa in piazza in un martedì di fine settembre per manifestare per la prima volta contro il leader venuto dal nord a lanciare la sua sfida elettorale in una terra dove fino a pochi anni fa tutto questo non era neppure immaginabile. Matteo Salvini tiene un comizio in una città dalle radicate connotazioni democratiche, dove ci sono decine di associazioni che aiutano i più sfortunati, occupano un palazzo per dare un tetto a chi non ce l’ha, costruiscono parchi e scuole in terre lontane martoriate dalla guerra. Eppure è così. Negare che la Lega abbiamo trovato ampi consensi nel Meridione d’Italia è pura miopia politica. Il Carroccio si è preso Lampedusa, il lembo di terra più vicino alla Tunisia che all’Italia e si è preso persino la Riace di Mimmo Lucano che l’aveva trasformata nella cittadina simbolo dell’accoglienza ma che adesso non ha nemmeno più nemmeno lo storico cartello di benvenuto sostituito con uno che lo ribattezza il paese  “dei santi medici e martiri Cosimo e Damiano”.

Forse è anche per questo che ieri, dopo il tam tam sui social network, a centinaia si sono riversati per le vie di Cosenza nonostante il divieto della Questura e il giorno feriale. Tutti insieme per dire no all’uomo del nord e alla sua politica. E lo hanno fatto in modo assolutamente pacifico e colorato, dando dimostrazione che si può manifestare, perché è e resta un diritto di tutti, senza essere violenti. C’erano uomini, donne e bambini, cosentini e immigrati, ultras e associazioni, collettivi, studenti e disoccupati. Colorati e festosi si sono ritrovati intorno alle 17:00 in una Piazza dei Bruzi che minuto dopo minuto ha iniziato a riempirsi di anime, cartelli e striscioni “Cosenza non si Lega, Stutamu Salvini, Mai con Salvini, Cosenza Terrona, Cosenza Meticcia” gli slogan più gettonati. Poi alle 18:00 le persone hanno dato vita ad un corteo rumoroso e ‘meticcio’ che si è diretto verso il Teatro Morelli dove Salvini teneva il suo comizio con cori e slogan.

L’unica sicurezza che vogliamo è quella della salute e del lavoro” hanno ripetuto mentre si avvicinavano alla zona rossa presidiata da un robusto cordone di poliziotti sul lungofiume Oberdan. Qualcuno del gruppo “Stutamu Salvini” riesce anche ad attraversarla mentre tutti gli altri restano li ad urlare e manifestare il loro dissenso, senza creare nessun problema di ordine pubblico. Intorno alle 19:30, quando Salvini è già ripartito in direzione Lamezia, i manifestanti iniziano lentamente a disperdersi. In tanti tornano a casa, altri invece prendono la direzione del Marulla per la partita dei lupi, altri ancora restano a commentare il successo di un’invasione colorata, partecipata e democratica.

Foto Guido Guglielmelli

https://www.quicosenza.it/news/le-notizie-dell-area-urbana-di-cosenza/cosenza/314481-salvini-a-cosenza-cittadini-protestano-annullata-inaugurazione-sede-lega

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA