Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Dai lingotti d’oro ai sequestri per 2,5 milioni. Si allarga l’indagine “Avatar”

Italia

Dai lingotti d’oro ai sequestri per 2,5 milioni. Si allarga l’indagine “Avatar”

Pubblicato

il

I carabinieri di Torino indagano anche nel cosentino rispetto ad alcune aziende attive nel settore energetico e del consulting finanziario che avrebbero avuto generato un volume affari stimato in 250 milioni di euro.

 

TORINO – Società con un volume d’affari pari a 250 milioni di euro sono state sequestrate dai carabinieri del comando provinciale di Torino, insieme ai colleghi di Cosenza, Milano e Vercelli, nell’ambito dell’inchiesta che ha portato all’arresto di sei imprenditori torinesi. Inchiesta confluita nell’operazione denominata “Avatar” è scaturita dalla scoperta lunedì, di lingotti d’oro e di contanti per un totale di circa 1,3 milionidi euro, che erano custoditi in alcuni box. Scoperta che ha portato al fermo degli imprenditori proprio mentre questi avrebbero cercato di fuggire all’estero, una volta saputo che il deposito era stato scoperto.  I militari li hanno fermati lunedì scorso nel centro di Torino, davanti a un hotel di corso Vittorio, dove si erano dati appuntamento per lasciare la città.

Ma gli investigatori hanno proseguito nelle indagini, bloccando alle rispettive società 79 conti correnti, 25 carte postepay e prepagate, sei macchine, negozi, contanti e oro per un valore di due milioni e mezzo di euro. Agli indagati sono contestate le accuse di riciclaggio, auto-riciclaggio e trasferimento fraudolento di valori. I carabinieri ritengono, in particolare, di aver smantellato un presunto gruppo criminale che in Italia e all’estero avrebbe costituito, utilizzando delle false identità o del tutto inesistenti, più di 20 società “fantasma” così da ottenere attraverso truffe e frodi bancarie, finanziamenti, pubblici e privati, per diversi milioni di euro. Trentuno in tutto le persone che sono indagate, a vario titolo, per associazione finalizzata a condotte di truffa, riciclaggio, frodi fiscali e fittizie intestazioni di beni.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA