Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

A Cosenza una mostra sulla figura e l’opera di Agostino Gaudineri

Cultura & Spettacolo

A Cosenza una mostra sulla figura e l’opera di Agostino Gaudineri

Francesca Ramunno

Pubblicato

il

Domani presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza, alla presenza del Prefetto di Cosenza Paola Galeone, sarà inaugurato l’evento cultutale incentrato sulla figura e l’opera del colonnello poeta nel dialetto.

COSENZA – L’evento trae ispirazione dalla Giornata Nazionale del Dialetto, celebrata oggi.  L’esposizione si compone di schede pannellari, ideate e realizzate da Micol e Pierfranco Bruni, su cui sono riprodotte le poesie del Gaudinieri. Contestualmente verranno presentati una cartella e un video con il progetto grafico di Anna Montella. Sarà inoltre in mostra una cospicua ed interessante campionatura dei testi sulla poesia vernacolare calabrese, posseduti dalla Biblioteca Nazionale di Cosenza.

I lavori saranno introdotti dalla direttrice della Biblioteca Rita Fiordalisi. Seguirà la Lectio magistralis di Pierfranco Bruni sul multiforme personaggio Agostino Gaudinieri, il quale, figlio di una nobile famiglia di Spezzano Albanese, fu militare di carriera fino a ricoprire il ruolo di colonnello. Sotto le armi, durante il Primo Conflitto Mondiale si distinse per l’eroicità di molti suoi comportamenti. Ma fu anche e soprattutto poeta, scegliendo di esprimersi in una forma contaminata di dialetto. All’evento interverranno il direttore della sede Rai della Calabria Demetrio Crucitti e la studiosa Marialuigia Campolongo in rappresentanza dell’associazione “I Tridici Canali”

Giornalista appassionata di musica e di spettacolo. Speaker di Rlb Radioattiva, cura per l'emittente l'Area Eventi

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA