Archivio Storico News
Ciambella rustica con peperoni, salame e scamorza
La ricetta di oggi è la ciambella rustica con peperoni, salame e scamorza, profumata e saporita e ideale come antipasto, per feste e buffet ma anche per una cena veloce al posto della solita pizza.
Se non avete i peperoni arrostiti già pronti e non avete voglia di prepararli basta tagliarli a tocchetti e saltarli in padella per qualche minuto. Farli intiepidire prima di aggiungerli all’impasto.
Ingredienti
500 gr di farina 00, 1 cubetto di lievito di birra fresco o una bustina di quello per torte salate; 4 uova; 200 ml di latte (circa); 1 bicchiere di olio di semi o 100 g di burro sciolto; 200 g di scamorza; 200 g di salame napoli; 2 peperoni arrostiti o saltati in padella; 50 g di formaggio grattugiato (grana o pecorino); 1 cucchiaino di sale; 1 noce di burro per lo stampo; pepe q.b.
Preparazione
Sciogliere il lievito con il latte tiepido in una ciotola abbastanza capiente. Aggiungere le uova, il sale, la farina e l’olio poco per volta. Se occorre aggiungere altro latte tiepido.
L’impasto dovrà risultare omogeneo e cremoso. A questo punto aggiungere il salame e la scamorza tagliati a piccoli pezzetti. Mescolare bene e incorporare anche il peperone.
Porre l’impasto in uno stampo a ciambella del diametro di 30 cm, precedentemente imburrato ed infarinato e lasciare che lieviti nel forno tiepido. L’impasto dovrà raggiungere il bordo dello stampo. Dopo di che togliete la ciambella e accendete il forno ad una temperatura di 180°. Raggiunta la temperatura introdurre di nuovo lo stampo e far cuocere per circa 35-40 minuti.
Quando avrà assunto il classico colore dorato vuol dire che è pronto. Spegnete e fate intiepidire la ciambella nel forno con la porta socchiusa.
Social