Calabria
‘No’ alla riforma costituzionale, le iniziative dei 5 Stelle con il magistrato Imposimato (AUDIO)
Oggi l’appuntamento è a Cosenza; domani invece a Catanzaro, nel palazzo della Provincia.
COSENZA – Il Movimento Cinque Stelle mette in campo una serie di iniziative per sostenere le ragioni del No. Oggi alle 18,30 a Cosenza, in piazza Kennedy, è in programma il primo di una serie di incontri con i cittadini dal titolo “Le ragioni del NO”. Partecipano Ferdinando Imposimato, presidente onorario aggiunto della Corte di Cassazione; Silvio Gambino, ordinario di Diritto pubblico all’Unical e presidente del comitato per il NO, e il senatore Nicola Morra che ai microfoni di Rlb Radioattiva, questa mattina, ha illustrato non solo le varie iniziative che i Cinque Stelle intendono organizzare in Calabria, ma soprattutto le ragioni e le riflessioni attorno a questo referendum in programma il prossimo ottobre.
ASCOLTA L’INTERVISTA
[audio_mp3 url=”http://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2016/07/Nicola-Morra-su-referendum-no.mp3″]
Oggi a Cosenza, domani a Catanzaro
“Le nostre iniziative sul No alla riforma costituzionale come quella di domani col magistrato Imposimato contribuiranno a rafforzare il movimento come unica forza politica in grado di sconfiggere gli opportunisti del Pd alla Mario Oliverio, che stanno appoggiando questo progetto eversivo targato Renzi – Boschi”. A dirlo è il deputato del M5s Paolo Parentela con riferimento all’iniziativa ‘La riforma costituzionale, le ragioni del no’ che si terrà domani alle 17,30 nella Sala delle Culture nel palazzo della Provincia di Catanzaro. Oltre al deputato del M5s Paolo Parentela, interverranno il Presidente Ferdinando Imposimato, i parlamentari M5s Nicola Morra e Dalila Nesci, i docenti universitari Paolo De Marco e Domenico Gatturo e l’Avvocato Natalina Raffaelli.
“Questa riforma costituzionale – spiega Parentela – è un vero e proprio attentato alla democrazia che i cittadini devono comprendere nel dettaglio per poter scegliere con scienza e coscienza. Non vogliamo che il voto sul referendum confermativo si riduca ad essere pro o contro il governo Renzi”.
Parentela conclude: “I cittadini dovranno poter scegliere sentendo il peso delle responsabilità delle proprie azioni. Per questo motivo l’evento di Catanzaro non sara’ isolato, ma si ripeterà in tutta la Calabria allo scopo di fornire a tutti le informazioni necessarie in vista di una scelta fondamentale per il futuro dell’Italia”.
Social