Area Urbana
Cosenza, nel territorio dell’Asp le ‘ambulanze veterinarie’ per i cani vaganti (AUDIO)
Anche il territorio della provincia di Cosenza si è dotato di un servizio di Pronto Soccorso Veterinario per i cani vaganti.
COSENZA – Vere e proprie ambulanze da contattare in caso di emergenza, necessità, quando ci si imbatte in cani o gatti vaganti, feriti o in difficoltà, e con a bordo medici veterinari e personale specializzato. E’ attivo nel territorio dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, un importante servizio messo a disposizione dall‘Unità Operativa Igiene Urbana Veterinaria dell’Asp. Partita in via sperimentale l’iniziativa è preliminare ad una più ampia riforma dell’intera procedura che dalla segnalazione arriva al ricovero dell’animale all’interno del canile sanitario e che deve essere improntata sulla celerità e semplicità dell’offerta del servizio. Per contattare il servizio di pronto soccorso veterinario, attivo h24 è necessario contattare però gli organi competenti come i vigili urbani del comune pertinente oppure 112, 113…
Come funziona il servizio? Lo ha spiegato ai microfoni di Rlb Radioattiva la presidentessa di AIC – Adottami in Calabria, Monica Pietramala
ASCOLTA L’INTERVISTA
[audio_mp3 url=”http://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2016/06/Monica-Pietramala.mp3″]
Nel futuro? Una struttura ospedaliera veterinaria
Nei progetti futuri, dopo questo primo importante passo per il rispetto della vita e dei diritti degli amici a 4 zampe, c’è anche quello di realizzare un vero e proprio Ospedale Veterinario Pubblico, inizialmente per cani vaganti, ma poi aperto anche a tutti i ‘padroni’ di animali, domestici e non. Piccoli passi in avanti nella logica del rispetto e della cura degli animali.


Social