Archivio Storico News
E’ di nuovo navigabile il Canale degli Stombi
CASSANO ALLO JONIO – La Guardia Costiera informa che il Comune di Cassano allo Jonio ha terminato i lavori all’interno del Canale degli Stombi e che, a seguito di apposite misurazioni effettuate dal personale dipendente dalla Capitaneria di porto, il canale e’ idoneo alla navigazione
per le unita’ il cui pescaggio non superi i 2,20 all’interno un percorso obbligato individuato con boe regolamentari di colore giallo.
Con la medesima ordinanza di sicurezza della navigazione e’ quindi consentita la navigazione all’interno del Canale degli Stombi ad unita’ navali aventi un pescaggio non superiore a metri 2,20; e’ previsto che la navigazione all’interno del canale debba avvenire esclusivamente all’interno del percorso appositamente individuato con boe regolamentari di colore giallo, il quale presenta una larghezza di metri 15,00 (quindici).L’ Associazione dei Laghi di Sibari e’ tenuta a provvedere all’apposizione di boe ai fini dell’individuazione del percorso obbligato ed il Comune di Cassano e’ tenuto a vigilare sulla permanenza delle condizioni di navigabilita’ del Canale degli Stombi. Nel contempo i conduttori delle unita’ in navigazione nel Canale degli Stombi sono
tenuti, sotto la propria responsabilita’, ad effettuare le necessarie, preliminari valutazioni tecnico-nautiche contingenti in relazione alle caratteristiche dimensionali (lunghezza/larghezza/pescaggio) e di manovrabilita’ delle rispettive imbarcazioni, tenendo conto delle condizioni meteorologiche presenti e delle caratteristiche della via navigabile. Per la tutela della sicurezza della navigazione, professionale ma anche diportistica, nonche’ per la salvaguardia della vita umana in mare, i militari della Capitaneria di porto di Corigliano Calabro, agli ordini del Capitano di Fregata (CP) Antonio D’Amore, hanno provveduto a far emettere, dal Dipartimento militare marittimo dello Jonio e del canale d’Otranto con sede a Taranto, l’apposito “avviso ai naviganti”. La Guardia costiera ricorda che eventuali situazioni di pericolo o di minaccia per la vita umana che richiedono un tempestivo intervento possono essere segnalate chiamando gratuitamente il numero blu 1530, attivo 24 ore su 24.
Social