Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

In scena ‘La rosa e l’apprendista’, opera in un atto del Conservatorio di Cosenza

Cultura & Spettacolo

In scena ‘La rosa e l’apprendista’, opera in un atto del Conservatorio di Cosenza

Pubblicato

il

conservatorioo

La rosa e l’apprendista, su libretto di Massimo Cistaro, è tratto da una novella di Jorge Luís Borges del 1983.

 

COSENZA – La musica è una recente creazione del giovane compositore Tommaso Greco. Il racconto borgesiano tratta di uno scontro generazionale tra il grande Paracelso (1493-1541), innovatore dell’alchimia rinascimentale, e uno sconosciuto aspirante apprendista, il quale vorrebbe vedere coi propri occhi una rosa miracolosamente rinascere dalle sue ceneri prima di concedere la propria fedeltà incondizionata agli insegnamenti del Maestro. Il compositore prevede la combinazione tra la voce recitante (Paracelso) con il canto sopranile (Apprendista), un’orchestrazione che risente di influssi stravinskiani nella configurazione per piccolo ensemble (flauto, clarinetto, violino, violoncello, pianoforte, percussioni) e interventi del coro femminile. Sotto la direzione del Maestro Donato Sivo e la regia del Maestro Maria Grazia Bonelli agiscono cantanti e strumentisti selezionati fra gli studenti dei corsi superiori del Conservatorio. L’appuntamento, ad ingresso libero, è fissato per domani alla Casa della Musica, alle 20,30.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA