Archivio Storico News
L’arte contemporanea contamina Cosenza: c’e’ “Art in Progress”
COSENZA – Un pubblico vasto e composito ha riempito il centro storico della citta’ di Cosenza partecipando con viva attenzione alle prime tre giornate della seconda edizione di Art in Progress-Festival di Arte contemporanea.
Una settimana, quella appena trascorsa, ricca di contaminazioni culturali: incontri con artisti di levatura internazionale come Jim Avignon hanno dialogato con Minia, performances di poesia sonora e musica contemporanea a cura del Conservatorio Giacomantonio di Cosenza e Urban body experience; l’arte pop di Urban Superstar e le sue due mostre Suggestivism, The New Horizon a cura di Nathan Spoor e City Of Women a cura di David Vecchiato con l’interdisciplinarieta’ di ARTE = VITA: ovvero, una vita vissuta ad arte
a cura di Dores Sacquegna.
La citta’ di Cosenza e’ stata invasa dalla portata emozionale de Le Canzoni Invisibili a cura di Lagash, gia’ bassista dei Marlene Kuntz, e Sinatti e dalle fascinazioni delle parole dell’attrice Francesca Beggio che ha regalato la sua voce a I Sogni di Fellini, unendo la sua forza espressiva alla carica di suono delle musiche a cura del “Conservatorio S. Giacomantonio”.
Mentre restano visitabili ogni giorno le mostre in programma (basta consultare il sito www.artinprogress.it per info e dettagli), oggi alle ore 18, presso la Galleria Provinciale di Santa Chiara, si terra’ l’apertura della mostra Minia: installazioni sonoro-visuali a cura del MENTE (Musica Elettronica e Nuove Tecnologie Ensemble) che restera’ aperta fino al 19 luglio da martedì a domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00; alle ore 21.00 in Piazza Duomo, sempre nell’ambito del progetto MINIA, ci sarà un’attesa performance dal titolo Cage Open Air – Arte sonora negli spazi urbani.
Di seguito il programma di oggi venerdi’ 21:
Galleria Provinciale di Santa Chiara, ore 18.00 – Apertura mostra MINIA (installazioni sonoro visuali a cura del MENTE)
P.zza Duomo, ore 21.00 – MINIA – performance Cage Open Air – Arte sonora negli spazi urbani
PER INFO: www.artinprogress.it
Social