Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Arriva l’anticiclone algerino, giornate da ‘inferno’

Archivio Storico News

Arriva l’anticiclone algerino, giornate da ‘inferno’

Pubblicato

il

COSENZA – Oggi e domani saranno le giornate peggiori di questo inizio estate.

Si prevedono temperature roventi in città. L’incubo di ‘Ade’, il bollente anticiclone africano, ha già fatto scattare lo stato d’allerta in diverse città. Bollino rosso per Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Trieste, Venezia e Verona, meno grave ma pur sempre allarmante la situazione ad Ancona, Bari, Bologna e Reggio Calabria. In Puglia, Calabria, Basilicata e Sicilia la colonnina di mercurio toccherà in questi due giorni i 40° anche se i picchi maggiori si avvertiranno nella giornata di oggi per poi lasciare un po’ d’ossigeno a partire da sabato. Ade ha un raggio di milioni di chilometri e pompa calore dall’entroterra algerino surriscaldando il Mediterraneo e arroventando l’Italia. Antonio Sanò direttore del portale ilmeteo.it, avverte che “già oggi pomeriggio ci saranno condizioni di “Afa Strong” ovvero una sensazione di forte disagio derivata dalla combinazione di temperatura e umidità. In particolare sulla Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, si raggiungeranno tra le ore 15 e le 16 i 39 gradi”. L’intera estate secondo i metereologi sarà climaticamente altalenante e vedrà alternarsi ondate di caldo torrido a nuvole e pioggia secondo Giampiero Maracchi, direttore dell’Istituto di Biometereologia del CNR di Firenze che dalle colonne de ilmeteo.it spiega: “Sono anni che l’anticiclone dalla Libia ha sostituito quello delle Azzorre, che caratterizzava l’estate fino ai primi anni 2000. Ora l’aria che arriva è quella caldissima dell’Equatore, che prima si fermava al Nordafrica e ora riesce a superare il Mediterraneo, arrivando talvolta persino a Mosca. Risultato: caldo dai 35 ai 40 gradi. E di ondate così ce ne saranno diverse durante l’estate. Così come flussi di aria fredda dall’Atlantico, che porteranno pioggia. È un clima estremo, diverso da quello di venti anni fa, a cui purtroppo ci dobbiamo abituare. Per di più l’aria calda del deserto quando arriva da noi ha passato il Mediterraneo, quindi si è caricata anche di umidità”. Dopo il week-end di tregua al Sud il caldo proseguirà per tutto il mese. Per l’inizio di luglio inoltre è già prevista la seconda ondata di caldo eccezionale che aprirà ufficialmente la lunga estate calda. 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA