Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

“Roberta Lanzino. Ragazza”, storia di un femminicidio.

Archivio Storico News

“Roberta Lanzino. Ragazza”, storia di un femminicidio.

Pubblicato

il

La storia di Roberta, raccontata attraverso le pagine del fumetto “Roberta Lanzino. Ragazza” e’ una storia di violenza maschile, di morte, sceneggiata da Celeste Costantino, parlamentare SEL e disegnata da Marina Comandini, pittrice e fumettista romana, con la prefazione dello scrittore Carlo Lucarelli (che si occupo’ del caso nella trasmissione di Rai3 “Blu Notte”) e la postfazione di Francesco Forgione, ex presidente della commissione Antimafia.

Roberta Lanzino e’ una studentessa universitaria di 19 anni e vive con la sua famiglia a Rende, in provincia di Cosenza. E’ il 26 luglio del 1988 quando Roberta, con il suo motorino va verso la casa al mare dove i suoi genitori, Franco e Matilde, l’avrebbero raggiunta con la macchina. Percorre una strada secondaria. Si perde. Due uomini le tagliano la strada, l’aggrediscono, la violentano e le conficcano  una spallina in gola per strozzare le urla e, infine, la colpiscono senza pieta’ al collo e alla testa con un coltello. Roberta muore soffocata. Il suo corpo viene ritrovato alle 6.30 del mattino dopo.

“Roberta – spiega Celeste Costantino – e’ una ragazza di 19 anni che ha un motorino come tante di noi. E, come noi, a quell’eta’ pensa di avere tutta la vita davanti”.

La sua storia poteva essere la mia”, continua la Costantino, “e chi non lo capisce si rende complice di questa morte e di tutti i femminicidi che come un bollettino di guerra scandiscono la vita del nostro Paese nell’indifferenza generale”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA