Site icon quicosenza

Plum cake salato con pancetta e radicchio

Il plum cake salato con pancetta e radicchio è un antipasto appetitoso e diverso dal solito, ottimo per accompagnare affettati e formaggi ma saporito anche per essere gustato da solo, magari come aperitivo insieme a un bel bicchiere di prosecco o vino rosso:

La ricetta prevede una breve cottura della pancetta e del radicchio, che poi vengono incorporati a un impasto semplice da preparare.
La cosa importante affinché il plum cake salato non risulti troppo umido è che il radicchio, una volta saltato in padella, venga asciugato bene affinchè perda l’acqua di vegetazione.
Ingredienti: 180 gr di farina; 3 uova intere; 100 gr di parmigiano; 150 ml di olio extravergine di oliva; 1 bustina di lievito di birra secco; 100 gr di pancetta dolce a cubetti; 50 gr di formaggio (fontina, ma va bene anche l’emmental o l’asiago); 1 pizzico di sale; 1 macinata di pepe; 1 noce di burro; 1 spicchio d’aglio; 280 gr di radicchio
Procedimento: per la preparazione pulire il radicchio eliminando la parte finale, tagliarlo a metà e a listarelle. Metterlo in uno scolapasta e lavarlo sotto l’acqua corrente.
Scaldare un filo d’olio in una padella antiaderente e farvi rosolare la pancetta per 3-4 minuti finché non sarà dorata. Quindi scolarla e farla asciugare su un foglio di carta da cucina; pulire la padella dal grasso della pancetta e farvi dorare lo spicchio di aglio sbucciato assieme a due cucchiai di olio, aggiungere il radicchio, salarlo e farlo saltare per 6-7 minuti, finché non sarà appassito; scolarlo con uno scolapasta e farlo raffreddare. Nel frattempo tagliare la fontina o il formaggio che si preferisce a cubetti; in una ciotola unire le uova, con un pizzico di sale e pepe e sbatterle brevemente con una frusta; aggiungere l’olio a filo, continuando a sbattere, incorporare il parmigiano e la farina.
Mescolare con un cucchiaio di legno, aggiungere il lievito e il formaggio a cubetti; asciugare bene il radicchio (strizzandolo delicatamente con le mani) e incorporarlo all’impasto; infine aggiungete la pancetta e mescolare bene il tutto.

Imburrare e infarinare uno stampo da plum cake, versarvi l’impasto livellandolo bene. Preriscaldate il forno a 180° ed infornare il plum cake per 40 minuti circa. Quando sarà gonfio e dorato spegnere il forno e farlo intiepidire per una decina di minuti all’interno del forno stesso, con lo sportello semiaperto.

Exit mobile version