Arriva per la prima volta in Calabria, grazie all’AISM, il progetto Nordic Tales, nato con l’obiettivo di raccontare la Sclerosi Multipla con il sostegno della Scuola Italiana di Nordic Walking.
CAMIGLIATELLO (CS) – Domani, a partire dalle10.00, presso il Parco Nazionale della Sila, con ritrovo al Centro visite Cupone di Camigliatello, un gruppo di persone affette da Sclerosi Multipla camminerà, guidato dagli istruttori della Scuola Italiana di Nordic Walking e sostenuto dai volontari dell’associazione, lungo un sentiero accessibile, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla patologia e sulle problematiche che i pazienti affrontano quotidianamente. La camminata nordica (in lingua inglese nordic walking) è un tipo di attività fisica e sportiva adatta a tutti e particolarmente consigliata per i suoi benefici.
Fa bene al cuore e alla circolazione, rafforza braccia e spalle, migliora la postura. L’intenzione dell’AISM è di focalizzare l’attenzione sulla disabilità motoria di persone affette da SM – Sclerosi Multipla e sulla fruizione del territorio nelle sue diverse componenti, al di fuori dei luoghi standard di fisioterapia, al fine di poter proporre, successivamente, come percorsi ottimali e preferenziali di riabilitazione all’aperto coinvolgendo le persone con disabilità in attività di socializzazione e di benessere. Per informazioni si può contattare l’AISM di Cosenza al numero di telefono 0984.31195.
