Cultura & Spettacolo
Proseguono a Rende i festeggiamenti religiosi e civili, in onore di Maria SS. di Costantinopoli
Una festa religiosa molto sentita nel centro storico di Rende dove dalla scorsa domenica la Confraternita Maria SS. di Costantinopoli celebra la novena dedicata alla ‘madre e regina del popolo rendese’
RENDE (CS) – Una festa che coinvolge tutto il Comune di Rende, e soprattutto il suo centro storico che ospita la chiesa dedicata alla Madonna di Costantinopoli. Ogni anno a maggio, i festeggiamenti religiosi vengono anche accompagnati da quelli civili per esprimere la volontà di partecipazione e di comunione dei fedeli e dei devoti. Le celebrazioni religiosi sono iniziate lo scorso 8 maggio, e proseguiranno fino a martedì 17 maggio.
Per quanto riguarda le restanti iniziative religiose, domani, sabato 14 maggio, si terrà la Celebrazione Eucaristica alle 18, presieduta da sua E.za Rev.ma monsignor Salvatore Nunnari, già vescovo della Diocesi di Cosenza – Bisignano.
Nelle giornate clou della festa dedicata a Maria SS. Di Costantinopoli, anche tante iniziative e spettacoli. Domenica alle 8.30, si esibirà la Banda Musicale ‘Città di Rende’ che percorrerà le vie del Centro Storico e sosterà davanti al santuario.
Alle 21, invece, si esibirà il Gruppo Folkloristico “A Pacchianeddra Sansustisa”.
Lunedì sera, alle 21 ancora le note folk del gruppo “Balano’o Etnokustika”. Tanta musica anche martedì 17 maggio nel centro storico di Rende, dove alle 21, si esibirà il complesso musicale “Le Ninfee della Tammorra” con Serena Della Monica e durante la serata si terrà anche l’estrazione dei biglietti vincenti della riffa di beneficenza.
Tutti con gli occhi al cielo per ammirare il meraviglioso spettacolo dei fuochi pirotecnici intorno alla mezzanotte, a cura della Premiata Pirotecnica Sarro di Rende che chiuderanno i festeggiamenti.
Ecco il programma dei festeggiamenti
Social