Archivio Storico News
Trasporti: Scopelliti e Fedele incontrano associazioni e sindacati
CATANZARO – Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti e l’Assessore ai trasporti Luigi Fedele – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta – hanno incontrato i rappresentanti delle associazioni di categoria Anav e Asstra per discutere e approfondire i temi riguardanti il settore del trasporto pubblico locale.
Il confronto e’ proseguito con un secondo appuntamento con le organizzazioni sindacali (Cgil – Cisl – Uil – Ugl – Cisal). Nel corso delle riunioni, il presidente Scopelliti e l’assessore Fedele hanno illustrato il percorso che da qui a breve sara’ seguito per garantire la copertura finanziaria della programmazione dei servizi 2013. “Abbiamo individuato una soluzione attraverso una rimodulazione delle risorse – ha dichiarato il Presidente Scopelliti – per cercare di affrontare l’attuale criticita’. Le risorse ci sono ma abbiamo bisogno del supporto del Governo nazionale per decidere quale percorso seguire. Ci sono sempre meno soldi a disposizione ma in questa circostanza, dal momento che li abbiamo reperiti e sono nostri, l’ostacolo e’ solo procedurale. Una volta individuata la strada, la soluzione adottata ci potra’ mettere al riparo per i prossimi tre anni. C’e’ la necessita’ di rendere piu’ moderno e funzionale questo sistema con l’obiettivo di garantire buoni standard qualitativi dell’offerta di trasporto ai cittadini, garantendo allo stesso tempo i livelli occupazionali nel settore. Il percorso che abbiamo messo in campo ha trovato il consenso e il sostegno di ASSTRA e ANAV. Auspico che anche le sigle sindacali facciano la loro parte – ha concluso il Presidente Scopelliti – per sollecitare un intervento dei segretari nazionali sul Governo”. “La Giunta regionale ha individuato una strada – ha dichiarato l’Assessore Fedele – che ci consentira’ di reperire quei fondi che sono necessari per arrivare a fine anno. E’ un impegno che abbiamo assunto in un momento di grandissima difficolta’, alla luce delle carenze di trasferimenti da parte del Governo, ma abbiamo voluto andare incontro alle esigenze dei lavoratori. Adesso il Governo nazionale deve darci un sostegno dal punto di vista normativo e siamo convinti di poter chiudere al piu’ presto questa partita in maniera definitiva”.
Social