Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

“La Grande Bellezza”: l’Italia di Sorrentino a Cannes

Archivio Storico News

“La Grande Bellezza”: l’Italia di Sorrentino a Cannes

Pubblicato

il

L’unico film italiano in concorso al Festival di Cannes si ispira al capolavoro felliniano de “La Dolce Vita”.

Sorrentino porta in scena l’alta società capitolina con le connotazioni di disperata povertà morale, sullo sfondo di una Roma bellissima, affascinante e coinvolgente.

Nel film c’è una battuta – racconta il regista – che dice: “la povertà non si racconta, si vive”. È il senso del film, che esprime una condizione di povertà non materiale, senza darne un facile giudizio negativo, ma cercando il sentimento dietro all’impoverimento generale del nostro paese“.

La trama: il cronista mondano Jep Gambardella (Toni Servillo) sta per compiere sessantacinque anni e continua a dividersi tra festini, interviste ad artisti e passeggiate per una Roma svuotata. Ma il passato bussa alla sua porta e lo costringe a tirare le somme della sua vita e di una carriera sacrificata al desiderio di celebrità.

Le musiche sono di Lele Marchitelli, la fotografia di Luca Bigazzi.

Attori: Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Roberto Herlitzka, Isabella Ferrari, Giorgio Pasotti, Vernon Dobtcheff, Serena Grandi, Luca Marinelli, Giulia Di Quilio, Massimo Popolizio, Giorgia Ferrero, Pamela Villoresi, Carlo Buccirosso, Ivan Franek, Stefano Fregni.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA