Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Truffe: falliscono e riaprono nella stessa azienda, tre denunce

Archivio Storico News

Truffe: falliscono e riaprono nella stessa azienda, tre denunce

Pubblicato

il

COSENZA – Fallire, ripartire per poi fallire nuovamente. Un gioco che è costato all’erario un mancato introito per ben tre milioni di euro.

I finanzieri della tenenza di Amantea hanno segnalato alla procura della Repubblica di Paola tre persone per il reato di associazione per delinquere finalizzata alla bancarotta fraudolenta e alla frode fiscale. Contestualmente i militari hanno eseguito il sequestro preventivo di un complesso aziendale, riconducibile ai tre denunciati emesso dal gip del Tribunale di Paola. I finanzieri, nell’ambito di una serie di verifiche fiscali, avrebbero rilevato che l’impresa sottoposta a sequestro era gestita, di fatto, da una persona gia’ dichiarata fallita ed indagata proprio per la bancarotta di una precedente societa’ operante nel settore della grande distribuzione. Le indagini hanno dimostrato gli stretti collegamenti tra i tre indagati i quali, oltre al legami parentali, avrebbero cointeressenze nella gestione delle tre societa’ susseguitesi nella medesima sede, utilizzando le stesse attrezzature, passate di mano tra le varie societa’ con atti falsi o fraudolenti, nell’esercizio dell’attivita’ sottoposta a sequestro. e attivita’ di verifica hanno permesso di constatare la sottrazione al fisco di una base imponibile di circa 3 milioni di euro, imposte dovute per quasi 200 mila euro di iva e per oltre 20.000 euro di Irap, nonche’ l’omesso versamento di Iva per oltre 50 mila euro e di ritenute operate ma non versate per oltre 10.000 euro.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA