Area Urbana
Rende piena di buche, la viabilità in una voragine. Situazione disastrosa nelle periferie (FOTO+AUDIO)
Guidare a Rende è diventato un incubo. Gli automobilisti sono costretti a manovre rocambolesche, al fine di evitare le numerose buche che ormai imperversano su tutte le strade, dove manca la manutenzione dal 2000.
RENDE (CS) – Da Roges a Commenda, da Quattromiglia alla zona industriale di Contrada Lecco, da Sant’Agostino a Via Kennedy, per non parlare di Contrada Cutura, Contrada Lecco nella Zona indistriale e della strada che sale per il centro storico della ‘Città’ di Rende. Buche, crateri, voragini sono all’ordine del giorno, sono lì da anni e rappresentano non solo un enorme fastidio per gli automobilisti ma anche un serio pericolo per automobilisti ma soprattutto per ciclisti e pedoni.

Lungofiume Surdo Commenda
Percorrere le strade di Rende è diventato impossibile. L’amministrazione comunale mette avanti i soliti noti problemi economici, ma davanti alla sicurezza e alla percorribilità delle strade non c’è ‘dissesto’ che tenga, anche perchè non è possibile che i cittadini debbano arrivare al punto di tapparsi da soli le buche, così come è successo a Quattromiglia con il comitato di quartiere. Nella maggior parte degli interventi che sono stati effettuati, si tratta di soluzioni temporanee, ovvero di una bitumazione d’emergenza che al ripresentarsi di piogge e flusso di traffico, riapre vecchie ‘vecchie’ voragini. Le zone più interessate dalle buche sono quelle periferiche. In contrada Vallone, addirittura, le buche insistono su un ponticello che sta lentamente scendendo di livello.

Buche c.da Vallone
E le buche non sono solo sulle strade, ma ora insistono anche sui marciapiedi. Una situazione che si estende a macchia d’olio, e che ogni giorno peggiora; certo è che se mai si inizia a tappare mai si finisce.
Dell’argomento ne ha parlato ai microfoni di Rlb Radioattiva, il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Domenico Miceli
ASCOLTA L’INTERVISTA
[audio_mp3 url=”http://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2016/04/Domenico-Miceli-buche.mp3″]

Buca marciapiede
C’è una delibera di giunta che ha dato l’ok alla riparazione delle prime strade quelle più importanti ma restano quelle delle strade secondarie e delle periferie. Le lamentele sono all’ordine del giorno. L’amministrazione deve intervenire su questo problema perché la sicurezza sulle strade e la viabilità rappresentano una priorità.
Social