Archivio Storico News
Il tramonto della Paideia di Michele Borrelli
Un libro di grande attualità percorso febbrilmente da molti interrogativi: che cosa è rimasto del grande progetto etico della paideia ( formazione umana) dell’Occidente?
C’è ancora un’idea di ragione a cui legare un progetto etico di un possibile futuro o siamo in mano al progresso tecnico e a ciò che Martin Heidegger ha definito oblio dell’essere? La metafisica occidentale, dalle sue remote origini fino ai nostri giorni, è davvero e di principio e per costituzione nichilistica? Da Nietzsche a Weber, sembra che la volontà di potenza e la tecnica non siano se non il modo in cui si articola il nichilismo odierno, compimento ultimo della storia dell’essere in quanto metafisica ma non in quanto essere. Se questi sono i presupposti dell’invadenza e inaggirabilità nichilistica della metafisica occidentale, quale paideia è oggi ancora pensabile? Interrogativi a cui l’Autore, Michele Borrelli, Ordinario di Pedagogia Generale presso l’Università degli Studi della Calabria, risponderà nel corso della serata organizzata dalla Pelligrini Editore giovedì 9 maggio alle 17.30 sul Terrazzo Pellegrini a Cosenza in via Camposano, 41.
Social