Archivio Storico News
Passeggiata ecologica, tutti all’orto civico
RENDE – “Camminare e coltivare…..Rende alla salute”.
Alle ore 9.00 della giornata di domani davanti la chiesa San Carlo Borromeo è previsto il raduno per l’iniziativa dei gruppi di cammino. la partenza è prevista per le 9.30. Nel corso del percorso – di circa un chilometro – si farà tappa al centro anziani dove sarà inaugurato l’orto civico realizzato dall’amministrazione comunale con il sostegno della coldiretti cosenza. L’inaugurazione del’orto civico è previsto per le ore 10.00 e segnerà il taglio del nastro del primo orto urbano della Calabria. “Con l’inaugurazione dell’Orto Urbano – afferma Francesco Cosentini, direttore Coldiretti Calabria – continua e si rafforza il legame di collaborazione di Coldiretti Cosenza con la Città di Rende che ha già prodotto notevoli risultati come l’avvio dell’Agrimercato settimanale in Piazza Falcone Borsellino. La realizzazione del primo Orto Urbano della Calabria rappresenta per Coldiretti Cosenza un ulteriore passo avanti nell’opera di sensibilizzazione sui temi agricoli e sociali, visto che l’orto tanto affascina l’immaginario di un larga fascia degli abitanti. Gli orti urbani sono in genere di piccoli lotti di terreno (tra i 40 e i 65 metri quadrati) di proprietà comunale da adibire ad orti e giardinaggio ricreativo ed assegnati in comodato ai cittadini richiedenti, che li coltivano per consumi familiari ma che possono essere anche luoghi adatti allo svolgimento di attività didattiche per i più giovani. L’interesse per la terra – afferma Pietro Tarasi, presidente Coldiretti Cosenza – torna prepotentemente tra le passioni degli italiani se è vero che quattro su dieci si dedicano alla cura del verde in giardini, orti o terrazzi. Gli orti urbani sono particolarmente amati perché’ recuperano il rapporto diretto con la terra e con il cibo che si mangia, perché diventano strumenti di aggregazione sociale, e perche’ riscoprono tradizioni e usanze locali. Ecco , quindi, che il Centro Anziani di Rende può diventare un luogo di elezione per poter sperimentare l’orto come mezzo di aggregazione, un luogo vero, che si fa strumento educativo per i giovani, momento di relax per gli adulti e sito della memoria per gli anziani. La Fondazione Campagna Amica con il progetto degli Orti Urbani vuole creare una rete di esperienze, non tanto per incasellarle, ma per promuoverle su tutto il territorio nazionale. L’idea che ci spinge è quella di un mondo diverso: più pulito, più solidale, più sincero. Questi ideali possono “germogliare” anche avendo cura di un semplice orto”. L’inaugurazione dell’Orto Urbano di Rende si svolgerà all’interno della manifestazione sportiva organizzata dal Gruppo di Cammino di Rende in collaborazione con la dr.ssa Rosanna Labonia, del Servizio Igiene, Alimenti e Nutrizione del Distretto Sanitario di Rende, e del Dr. Antonio Gradilone dell’Unità Operativa di Medicina Sportiva dell’ASP di Cosenza, sede di Castrovillari. Alla cerimonia saranno presenti Vittorio Cavalcanti, sindaco della Città di Rende, Tina Scalzo, direttrice del Centro Incontro Anziani, Pietro Tarasi, presidente Coldiretti Cosenza, Francesco Cosentini, direttore Coldiretti Calabria, ed il presidente regionale di Coldiretti Calabria, Pietro Molinaro.
Social