Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Lite in strada tra politici, consigliera finisce in Pronto Soccorso

In Evidenza

Lite in strada tra politici, consigliera finisce in Pronto Soccorso

Pubblicato

il

serena carrozzino

La donna sarebbe stata aggredita verbalmente e fisicamente da un ‘collega’ del Tirreno cosentino. 

 

CASTROVILLARI – Qualche parola di troppo detta, forse, con poca diplomazia ha scatenato una violenta lite. Una discussione accesa fra consiglieri comunali, avvenuta nei giorni scorsi a San Nicola Arcella tra due consiglieri comunali di municipi diversi. Ad avere la peggio sarebbe stata la donna colta da malore dopo l’episodio e costretta  a rivolgersi alle cure del locale nosocomio. Un gesto che ha provocato la reazione di sdegno del sindaco di Castrovillari Domenico Lo Polito. “Quando il confronto politico esula dalla tolleranza e dall’ascolto, anche su questioni per le quali non si è d’accordo, genera solo scompensi e spiacevoli situazioni che devono essere stigmatizzati”. Lo afferma in una nota stampa, a nome e per conto dell’Amministrazione e della maggioranza, il primo cittadino Domenico Lo Polito, appena venuto a conoscenza di quanto capitato a Serena Carrozzino, a San Nicola Arcella, città natale della consigliera del Comune di Castrovillari, durante uno “scambio d’idee”, con un rappresentante del Consiglio del piccolo Comune del Tirreno cosentino. “Esprimiamo stupore e grave preoccupazione – fa presente Lo Polito – per l’atteggiamento denigratorio, e non solo, riservato ad un esponente del Consiglio municipale di Castrovillari, e pare all’intera comunità castrovillarese che, recatosi nella propria città natale per le festività pasquali, ha subìto azioni contro la propria persona e personalità tanto da richiedere l’intervento del pronto soccorso e conseguente esposto all’autorità giudiziaria. Tutto ciò solo e soltanto – aggiunge e spiega il sindaco Lo Polito – per contrapposti motivi politici. Naturalmente tali comportamenti, lesivi pure della dignità e rispetto altrui, non possono essere mai accettati. La nostra Terra ha più bisogno di unità, buon senso, confronti civili che di inutili “scontri”. E per tale motivo – precisa, concludendo, Lo Polito – ho scritto una nota riservata, a tutela, al collega del Tirreno per rappresentargli il mio forte disappunto sull’accaduto e affermare con determinazione pure quei concetti di democrazia che in primis, chi appartiene e rappresenta le istituzioni, non può ignorarli per rendere ragione alla propria comunità ed a quel desiderio di sviluppo che non possono prescindere da questa tensione per il rispetto altrui”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA