Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Questa sera a Castrovillari la tradizione dei ”Fucarin’i San Giseppu”

Cultura & Spettacolo

Questa sera a Castrovillari la tradizione dei ”Fucarin’i San Giseppu”

Pubblicato

il

La manifestazione quest’anno si avvale del coinvolgimento dei 9 quartieri e per l’occasione il Comune ha disposto un premio di 500 euro per il quartiere vincitore. 

 

CASTROVILLARI (CS) – “L’iniziativa- ha precisato il Sindaco, Domenico Lo Polito- ancora una volta richiamerà gente, rendendo la città viva , dando l’idea di una comunità particolarmente legata alle sue radici”. Un’occasione- aggiunge il collaboratore del primo cittadino, Antonio Notaro- che dà l’opportunità agli abitanti d’incontrarsi e socializzare, riportando il momento al suo significato iniziale: vivere concretamente una convivialità, senza perdere di vista il significato profondo della festa religiosa che era espressione delle tensioni e dei vissuti ed in cui l’assetto sociale veniva interrogato e reinventato, oltre ad essere momento d’auspicio per l’arrivo della Primavera”.

 

Caratteristica sarà anche la sagra “D’i Laghini e ciciri” con degustazioni offerte gratuitamente. L’appuntamento rappresenta il desiderio e la capacità della gente di voler valorizzare quelle forme di ritualità che persistono all’interno del tessuto sociale e che fanno parte di una tradizione che si desidera perpetuare. Con queste motivazioni l’Amministrazione comunale e l’Associazione Culturale Gruppo Folclorico “Città di Castrovillari” hanno inteso coinvolgere i rioni del capoluogo del Pollino per la realizzazione dei tradizionali falò e delle iniziative concomitanti.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA