Site icon quicosenza

Forestali calabresi ridicolizzati da ‘Le Iene’, insorgono i sindacati

CATANZARO – Guardie forestali calabre ferite nell’orgoglio professionale.

I sindacati di categoria Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil prendono posizione sulla forestazione calabrese dopo un servizio realizzato da “Le Iene”. “Non e’ questo – si legge in una nota – il modo di rappresentare il lavoro forestale in Calabria. E’ assolutamente falso che il mondo forestale calabrese sia quello rappresentato dalla trasmissione televisiva “Le iene”. C’e’ una storia della forestazione calabrese, e dei lavoratori forestali calabresi che parla altri linguaggi e mette in assoluta evidenza le attivita’ importanti ed utili di questi lavoratori. Se la Calabria e’ una regione che dal punto di vista della tenuta idrogeologica e’ ai primi posti in Italia una ragione ci sara’. La ragione e’ il lavoro svolto in questi anni dai famosi forestali calabresi. Impianti di forestazione, gradoni salva – frane, rimboschimento, briglie, gabbioni, ingegneria naturalista (per fruizione turistica), servizio antincendio. Assieme alle note operazioni “Calabria pulita” “fiumare pulite” che oltre a liberare boschi e fiumare dai veleni hanno dimostrato la grande professionalita’ ed il grande impegno dei lavoratori forestali, confermando, ove ce ne fosse bisogno, che il settore forestale calabrese e’ composto da lavoratori veri, professionalizzati, esperti e legati alla loro terra. Non puo’ una sparuta minoranza di soggetti, – scrivono i sindacati – ripetiamo minoranza di soggetti, mettere in discussione il valore del lavoro forestale e dei lavoratori calabresi. Le responsabilita’, per simili fatti da condannare, vanno ricondotte ad una gestione non seria del settore, alla mancanza di controlli e verifiche. Ci sono gli strumenti per intervenire quando succedono simili episodi, ma non possiamo permettere che si criminalizzi un intero settore”. Nel servizio andato in onda, la trasmissione irradiata sull’emittente Mediaset ha completamente ignorato le problematiche legate alle mensilità arrestrate che non sono state percepite ai forestali calabresi. Il servizio ha invece messo in risalto il ‘non lavoro’ delle guardie forestali della Regione.

Exit mobile version