Area Urbana
Controlli a tappeto: a Lamezia fermate 380 persone, agenti in borghese a Cosenza
A Cosenza servizio focalizzato sulle arterie e i locali maggiormente frequentati.
COSENZA – Intensificata l’attività di controllo del territorio in Calabria. Oltre ai regolari servizi tramite pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Vibo Valentia e Cosenza inviate dal Ministero nell’ambito del progetto “Focus ‘ndrangheta” sono stati potenziati i servizi di sicurezza in entrambe le province. Oltre 250 auto controllate, circa 380 persone identificate nel territorio di competenza (di cui 100 pregiudicati) e solo otto contravvenzioni elevate. E’ il bilancio dell’attività svolta nella settimana in corso dal Commissariato di Polizia di Lamezia Terme che ha, su disposizione del Questore di Catanzaro, Giuseppe Racca attivato il progetto. Secondo quanto reso noto, nel lametino sono stati effettuati numerosi posti di blocco, controlli ad esercizi commerciali e circoli, controlli a persone sottoposte a provvedimenti limitativi della libertà per verificare l’osservanza degli obblighi imposti. Sono stati disposti, inoltre , specifici controlli (oltre 150) alle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, in particolare i sorvegliati speciali e gli arrestati domiciliari. Iniziative adottate anche a Cosenza dove il servizio di controllo è stato focalizzato nei luoghi maggiormente frequentati. La Questura e il comando dei carabinieri di Cosenza anche per il week – end in corso ha esteso i servizi di pubblica sicurezza potenziando sopralluoghi e posti di blocco sulle principali arterie cittadine e i più noti punti di ritrovo. Le attività delle forze dell’ordine rivolte a contrastare il consumo di sostanze stupefacenti saranno portate a termine anche attraverso l’utilizzo di personale in borghese. Per il fine settimana sono quindi previsti controlli a tappeto su entrambi i territori di Lamezia Terme e Cosenza.
Social