Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Scaffettuni ripieni

Archivio Storico News

Scaffettuni ripieni

Pubblicato

il

Si stratta di un piatto che esalta il peperoncino, immancabile ingrediente della vivace cucina calabrese insieme al maiale, altro fiore

all’occhiello della tradizione gastronomica locale. Non mancano altri ingredienti di questo panorama gastronomico vastissimo, ovvero il pecorino e la provola della Sila.

 

INGREDIENTI:

(per 4 persone)

 

 

  • cannelloni 500 g
  • 1 cipolla
  • salame tagliato a fette spesse 100 g
  • salsiccia 100 g
  • carne macinata di maiale 300 g
  • pomodori pelati 500 g
  • prezzemolo
  • sale
  • pepe
  • 3 uova
  • pecorino della Sila grattugiato 100 g
  • olio extravergine di oliva

 

PROCEDIMENTO:

 

 

Lessate i cannelloni in acqua salata, poi scolateli e stendeteli su un telo da cucina. In una pentola fate rosolare la cipolla tritata in parecchio olio di oliva, aggiungete poi il salame ridotto a dadini, la carne e la salsiccia sbriciolata.

 

Lasciate cuocere per 5 minuti, quindi togliete la carne dalla pentola e versatevi i pelati schiacciati, lasciateli stufare per qualche minuto, quindi salate, pepate, aggiungete il prezzemolo, lasciate insaporire e spegnete, aggiungendo poi il prezzemolo tritato.

 

Fate rassodare le uova in acqua bollente per 8 minuti, quindi scolatele, raffreddatele, sgusciatele e taglietele a pezzi. Unitele nella ciotola dove avete messo la carne, poi salate, pepate e mescolate.

 

Farcite i cannelloni con questo composto di carne, ungete una pirofila, fate uno strato di cannelloni e condite con un mestolo di sugo, completando poi con una manciata di pecorino. Continuate con gli strati fino a che non terminerete i cannelloni e il sugo, poi infornate per 25 minuti a 200°.

 

BUON APPETITO!

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA