Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Otto anni fa, si spegneva Karol Wojtyla

Archivio Storico News

Otto anni fa, si spegneva Karol Wojtyla

Pubblicato

il

ROMA – Un Papa che ha rivoluzionato fortemente la Chiesa e che per il suo carisma è stato apprezzato anche da molti non fedeli. Moriva nel

2005, alle 21,37 dopo 26 anni di pontificato, e nel 2011, Benedetto XVI lo proclamò Beato.

“Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l’uomo. Solo lui lo sa!”: con queste parole Karol Wojtyla, il Papa polacco che ha scelto di prendere il nome di Giovanni Paolo II, si presentava ai fedeli nel giorno della messa di inaugurazione del pontificato. Era il lontano 1978,  l’inizio di un cammino che sarebbe stato lungo, a volte difficile, ma ricordato dai fedeli e non solo. Papa Giovanni Paolo II morì all’età di  84 anni e da due giorni le sue condizioni di salute erano peggiorate sensibilmente. L’annuncio della morte, in un clima di grande commozione, venne dato dal portavoce vaticano Joaquin Navarro Valls. L’ultima parola che Papa Giovanni Paolo II avrebbe pronunciato sarebbe stata “amen”. Il suo funerale fu celebrato da Joseph Ratzinger e la sua fu un’omelia accompagnata da molti applausi e dalle grida dei fedeli “Santo subito”. I cardinali riuniti dopo la sua morte scelsero come successore di Wojtyla proprio Joseph Ratzinger, il Papa tedesco che ha preso il nome di Benedetto XVI e che certamente sarà ricordato anche per il suo gesto insolito di dimettersi. 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA