Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Pasta e mulingiane

Archivio Storico News

Pasta e mulingiane

Pubblicato

il

Nella cucina calabresesi fa un uso grandissimo di melanzane, ed è ovvio che uno dei piatti che caratterizza la loro cucina è proprio un primo a base di questo ortaggio. E’ molto facile da preparare e ricco di sapore, davvero adatto per un pranzo in famiglia.

 

INGREDIENTI:

 

 

  • 400 gr. maccheroncini
  • 300 gr. melenzane
  • 500 gr. pomodori maturi
  • aglio
    basilico
    olio di oliva e sale.

 

PROCEDIMENTO:

 

 

 

Mondate le melenzane, lavatele, tagliatele a pezzi e su un piatto, spruzzate di sale, lasciate che diano l’acqua per un’ oretta. 
Tritate finemente l’aglio. Immergete per qualche minuto in acqua bollente i pomodori, spellateli, e tritateli grossolonamente. 
In una casseruola di terracotta, soffriggete con un pò d’olio l’aglio e mettete le melenzane strizzate. Quando saranno dorate toglietele con il mestolo forato e tenetele da parte, in caldo. 
Nel fondo di cottura mettete i pomodori, salate, cuocete per 15 minuti e alla fine aggiungete le melenzane e qualche fogliolina di basilico, insaporendo al fuoco ancora per qualche minuto. 
Avrete intanto fatto cuocere, i maccheroncini, in molta acqua salata. 
Scolateli cotti al dente, conditeli con la salsa.

 

BUON APPETITO!

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA