Archivio Storico News
Terremoto, nuove forti scossa tra Calabria e Basilicata
MORMANNO – Psicosi e paura. Ormai da mesi, le popolazioni, al confine tra la Calabria e la Basilicata, fanno i conti con la forte intensità di uno sciame sismico che, senza soluzione di continuità, fa registrare nuove scosse. Le ultime, in ordine di tempo, sono quelle di stamattina.
La terra, infatti, tremato, per ben due volte. Erano esattamente le 05:50 e una manciata di secondi. Il sisma, di magnitudo 3.7, è stato localizzato nel distretto del Pollino. L’epicentro esatto, secondo i dati dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha interessato Rotonda, nel potentino e(Pz), Mormanno e Laino Borgo, nel terriotrio provinciale di Cosenza. Dalle verifiche dalle Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione civile non risultano al momento danni a persone o a cosa. Il movimento tellurico è stato avvertito dalla popolazione. Non sono mancate le scene di panico e di paura. I centralini della sala operativa dei vigili dle fuoco di Cosenza e Potenza, sono stati intasati dalle richieste di informazioni. Intorno alle 10.57, il secondo espisodio tellurico, individuato sempre nel distretto del Pollino. L’ìepicentro, questa volta, nel territorio tra Castrovillari e Basile. Il simsma, di magnitudo 2.7, è avvenuto ad otto km di profondità.
Social