Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Ricette afrodisiache per un San Valentino romantico anche a tavola

Magazine

Ricette afrodisiache per un San Valentino romantico anche a tavola

Pubblicato

il

Il nostro chef ha ideato un menù completo per festeggiare al meglio il giorno degli innamorati.

 

Per antipasto abbiamo dei cuori di pasta sfoglia ripieni di salmone e caciocavallo, mentre il primo piatto sarà un risotto al patè nero e il secondo dei gamberoni al forno, tutto abbinato ad un vino rosato frizzante. Vediamo adesso come preparare i cuori: pulite il trancio di salmone privandolo delle spine e della pelle: fatelo quindi rosolare in una padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio, spezzettatelo con il cucchiaio durante la cottura. Una volta cotto il salmone mettetelo in una ciotola e aggiungete la ricotta ed il caciocavallo fresco tagliato a striscette sottili, amalgamate gli ingredienti aggiungendo un pizzico di pepe rosa e una manciata di aneto tritato.

 

Stendete quindi la pasta sfoglia e ritagliate la forma dei cuoricini, mettete al centro un cucchiaio di composto con la ricotta, il caciocavallo e il salmone e al centro del composto un dadino sempre di caciocavallo. In una ciotola rompete le uova, tenetene solo il tuorlo, aggiungete un pò di pepe nero e sbattetele leggermente, con un pennello ripassate quindi i bordi del cuore di pasta sfoglia. Quindi posizionate il secondo cuore di pasta sfoglia sopra il ripieno e con una forchetta chiudete bene i bordi. Passate sulla superficie dei cuori una spennellata di uovo, preriscaldate il forno a 180 ed infornate per 20 minuti. Ed ecco pronto il nostro antipasto.

Passiamo al risotto:
Ingredienti per 4 persone
300 grammi di riso parboiled
2 noci di burro
½ cipolla bianca
25 cl di vino bianco o meglio spumante
Olio
Sale e pepe
500 ml di brodo vegetale
1 e mezza salciccia di patè nero

 

Preparazione
Con un filo di olio fate soffriggere la cipolla bianca, poi aggiungete una noce di burro, fate sciogliere per bene e aggiungete il riso amalgamando il tutto. Aggiungete prima il vino bianco e dopo averlo fatto sfumare aggiungete il brodo vegetale un pò alla volta. Passati circa 10 minuti aggiungete il patè nero e fatelo sciogliere per bene con il riso, continuando la cottura per altri 5 minuti. Aggiungete l’altra noce di burro e il parmigiano, se lo gradite, poi mantecate il tutto per bene e servite.

 

Andiamo al secondo. Lavate i gamberi sotto l’acqua corrente senza togliere il carapace. Adagiateli quindi su un piano per lasciarli asciugare leggermente. Nel frattempo tritate finemente il prezzemolo e l’erba cipollina, tagliate lo spicchio di aglio, mettete il tutto in un recipiente di vetro o ceramica, condite con l’olio di oliva ed un pizzico di sale e lasciate da parte. Mettete nella parte inferiore di una teglia la carta da forno e adagiate i gamberoni, versate un bicchiere di vino bianco sui gamberoni, spargete l’emulsione di oli ed erbe. Se amate i sapori forti e piccanti aggiungete qualche fettina di peperoncino piccante. Preriscaldate il forno a 180 gradi e infornate i gamberoni per circa 20 minuti. Sfornateli e servite tiepidi con il sugo di cottura e due fettine di limone.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA