Site icon quicosenza

Sequestri e denunce per contraffazione a Cosenza

COSENZA – Nel corso della tradizionale Fiera di S.Giuseppe, la Compagnia dei Carabinieri di Cosenza, ha attuato efficaci servizi di prevenzione generale,

allo scopo di garantire le massime condizione di sicurezza pubblica. Ottimizzando l’impiego delle risorse di uomini e mezzi si e’ voluti intervenire per prevenire e reprimere rapine, furti, scippi e borseggi, essendo questi delitti cosiddetti predatori che incidono sulla tranquillita’ e serenita’ della cittadinanza. Nel contempo e’ stata garantita l’intensificazione dei servizi antirapina con particolare attenzione obiettivi piu’ esposti ad aggressioni criminali (supermercati, piccole attivita’ commerciali ecc.) o alla commissione di reati quali furti in appartamento, con un controllo maggiore dei soggetti alle misure di prevenzione e sicurezza. I servizi sull’intera area della fiera, sono stati eseguiti da pattuglie a piedi con Carabinieri in uniforme e personale in abiti civili tra la folla. Una Stazione Mobile e’ stata impiegata con militari nei punti critici della manifestazione, quale punto di riferimento per la gente. Sul piano della contraffazione, sono stati sequestrati circa 400 capi di abbigliamento contraffatti, oltre 120 borse, il tutto della maggiori griffe in commercio, 10 Kg. di bigiotteria varia e 420 accessori per congegni elettronici, per un valore complessivo superiore a 20.000 euro. Mentre, sulla pirateria audio/video, sono stati posti sotto sequestro circa 200 cd. Nel complesso, sono stati denunciati alle autorita’ amministrative e giudiziarie 7 soggetti di origine marocchina-tunisina. 

Exit mobile version