Magazine
Ricette invernali: una buonissima zuppa per contrastare il freddo
Oggi proponiamo una zuppa di farro alla montanara.
Ecco di seguito gli ingredienti per preparare la nostra ricetta.
Ingredienti per 4 persone:
200 gr di farro
1/2 cipolla
1 patata
2 carote
100 gr di funghi prataioli freschi o funghi porcini congelati
1/2 costa di sedano
3 pomodorini
500 ml di brodo vegetale
sale
olio evo
Preparazione: La zuppa di farro alla montanara è una ricetta molto semplice ma davvero gustosa. Iniziamo mettendo il farro in una ciotola d’acqua fredda per 1 ora. Prendiamo le verdure e i funghi, puliamoli e tagliamoli a pezzetti della stessa grandezza così da uniformare le cotture. Facciamo riscaldare l’olio e aggiungiamo le verdure, facendole rosolare per un paio di minuti. Copriamo con il brodo vegetale e lasciamo cuocere per circa 20 minuti a fuoco lento, successivamente frulliamo circa la metà delle verdure. Uniamo poi il farro e continuiamo la cottura a fuoco basso per altri 20 minuti, aggiungendo il sale e man mano altro brodo. Arrivati a cottura creiamo una cremina così da amalgamare bene il tutto; prendiamo due cucchiai di farina e due cucchiai di olio di oliva, giriamo il tutto in un bicchiere e lo uniamo poi al farro amalgamando con una frusta. Successivamente prendete delle fettine di pane precedentemente cotte in una padella antiaderente e le mettiamo ai lati di ogni piatto. Concludiamo con un filo di olio a crudo.
Abbinamento: solitamente la zuppa è una pietanza che si abbina ai vini bianchi. In questo caso però, vista la presenza dei funghi, possiamo pensare ad un rosato o addirittura azzardare con un rosso, che sia però giovane e poco tannico.
Social