Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Pasta e patate ara tieddra

Archivio Storico News

Pasta e patate ara tieddra

Pubblicato

il

A “tieddra”, è un piatto dell’antiquariato Cosentino e originariamente andava nel forno di campagna con carbonelle roventi sistemate sul coperchio di stagno.

Nelle campagne del Cosentino c’è ancora chi esegue questa antica tipica cottura.

 

INGREDIENTI:

400 gr patate
400 gr pasta tipo pasta corta grande
500 gr pomodori freschi
2 cipolle
pangrattato
1 pizzico origano
peperoncino tagliuzzato
70 gr formaggio pecorino grattugiato
1 spruzzata olio d’oliva extra-vergine
sale
 
 
PREPARAZIONE:
In un tegame a bordi alti, possibilmente di rame stagnato (‘a tieddra), sistemate a strati, dopo averlo unto di olio, la pasta cruda, le patate affettate in dischi sottili, le cipolle anch’ esse finemente affettate, i pomodori e il sedano tagliuzzati, una spolverata di formaggio, un pizzico di origano, peperoncino e sale, una spruzzata d’olio. Continuate a formare gli strati, e sull’ultimo, fate un’abbondante spolverata di pangrattato in superfice, e in fine un’altrettanto abbondante spruzzata d’olio. Cuocete in forno con il tegame coperto.
 
 
BUON APPETITO!

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA