Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Troppo sale a tavola, pericolo continuo

Archivio Storico News

Troppo sale a tavola, pericolo continuo

Pubblicato

il

 

ROMA –  L’utilizzo di troppo sale a tavola è un pericolo per il corpo, infarti e ictus. Una ricerca, coordinata dalla Yale University e svolta contemporaneamente in molti laboratori delle piu’ prestigiose universita’ del mondo,

ha elaborato la tesi che l’eccesso di sale potrebbe aumentare anche il rischio di di malattie autoimmuni come la sclerosi multipla.

L’Oms (Organizzazione mondiale della Sanità) consiglia non più di 5 grammi di sale al giorno, ma gli italiani ne introducono in media il doppio: solo il 14 per cento delle donne e appena il 4 per cento degli uomini non oltrepassano tali limiti. Delle regioni esaminate fino ad oggi, tutte hanno un consumo superiore ai 9 grammi negli uomini e a 7 grammi nelle donne adulte (35-79 anni). Ma le cose sono più graci al Sud: in Basilicata, Calabria e Sicilia si consumano ben 12 grammi di sale al giorno, ben al di sopra anche della media dei 10 grammi al giorno. Basterebbe togliere un cucchiaino da tè in meno di sale al giorno per evitare ben 67 mila casi di infarto e 40 mila di ictus ogni anno. Lo riporta l’anteprima del convegno del Congresso dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (Anmco), che si è tenuto a Firenze. Più controllo sulla propria tavola, la salute inizia da ciò che mangiamo.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA