Cultura & Spettacolo
Ad Acri proiezione del film su Vincenzo Padula con testimonianze di Verdone e Camilleri
“La penna di Bruzio” sara’ proiettato il 3 gennaio alle 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone di Acri.
ACRI (CS) Ne danno notizia le associazioni “Stato delle persone” e “CineDue”, produttrici dell’opera con il sostegno della “Fondazione Padula”. La vita di Padula, scrittore dell’800 e originario di Acri, rivive in un film. Una documentazione di testimonianze, tra cui Andrea Camilleri, Carlo Verdone e Riccardo Iacona, che rendono omaggio ad una delle penne piu’ brillanti della storia della letteratura italiana. “E’ stata un’esperienza unica – dicono gli autori, Mattia Scaramuzzo, Giulia Zanfino, regista del docufilm; Emilio Grimaldi, autore dei testi, e Andrea e Matteo Aragona, che hanno curato la fotografia – raccontare Padula e la sua penna. E’ stato qualcosa che ci ha formato professionalmente. Bruzio, pseudonimo di Padula, e’ cio’ che dobbiamo scoprire in ciascuno di noi. Una persona che per la liberta’ e i diritti, soprattutto degli ultimi, si e’ battuto per tutta la vita”.
Social