La stagione che sta per iniziare è ricca di spunti originali e interessanti, con i camei di Dario De Luca e Saverio La Ruina.
COSENZA – Dario De Luca è impegnato in due spettacoli – gli “Scanti di Natale” e “Il Principino e la Rosa”, quest’ultimo con i ragazzi e volontari dell’Associazione Famiglie Disabili di Castrovillari – mentre il pluripremiato La Ruina offre, in work in progress, una prima versione del suo “Masculu e Fìammina”, commissionatogli dal critico teatrale Rodolfo Di Giammarco. Quest’anno il cartellone del More si ripartirà in tre sezioni. A fare da prologo alla stagione invernale sarà il More Christmas con il brillante e ironico concerto Scanti di Natale domenica 26 Dicembre e martedì 29 Dicembre con lo spettacolo Cucinar ramingo- In capo al mondo, premio Dante Cappelletti 2012, di e con Giancarlo Bloise. Ad inaugurare il nuovo anno, invece, la sezione More Young, cuore del progetto per la programmazione 2015-2016. In linea con la vocazione di Scena Verticale, il Progetto More, come previsto dal nuovo bando ministeriale, dedicherà la stagione a giovani artisti under 35 e artisti emergenti. In occasione del quattrocentenario dalla morte di William Shakespeare, saranno due gli spettacoli ispirati al capolavoro shakespeariano: l’insolito Amleto del Collettivo Cinetico e Hamlet Travestie di Punta Corsara, vincitore di prestigiosi premi , tra gli altri due premi Ubu.
Tra le giovani compagnie emergenti Zaches Teatro in scena con lo spettacolo ‘Pinocchio’ e i Vuccirìa Teatro in ‘Io, mai niente con nessuno avevo fatto’. Le serate More Young si concluderanno con gli spettacoli vincitori di Teatri del Sacro 2015, ‘Per obbedienza’ prodotto da Ura Teatro sull’affascinante storia di Giuseppe Da Copertino e ‘De Revolutionibus. Sulla miseria del genere umano’. Il duo messinese Carullo – Minasi torna sul palcoscenico del Morelli con un Leopardi del tutto ‘inedito’. Epilogo della stagione sarà il More Extra con due produzioni di Scena Verticale: venerdì primo aprile Saverio La Ruina in ‘Masculu e Fiammina’, lettura scenica presentata al Teatro India il settembre scorso per la rassegna Garofano Verde – Scenari di teatro omosessuale curata da Rodolfo di Giammarco e venerdì 8 aprile lo spettacolo di Dario De Luca ‘Il principino e la rosa’, liberamente tratto da Le Petit Prince di Antoine de Saint-Exupéry. La piccola-grande epopea del Piccolo Principe si rinnova sulle tavole del palcoscenico con i ragazzi e i volontari dell’Associazione Famiglie Disabili di Castrovillari.
