Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Acquappesa, Scopelliti incontra i dipendenti delle Terme Luigiane

Archivio Storico News

Acquappesa, Scopelliti incontra i dipendenti delle Terme Luigiane

Pubblicato

il

ACQUAPPESA – Un tavolo di concertazione per uscire dal “fango”. Dopo insistenti appelli da parte dei lavoratori delle Terme Luigiane e gli insistenti appelli dlele organizzazioni sindacali, il Presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti ha incontrato i rappresentanti dell’azienda e le maestranze delle Terme Luigiane. L’incontro si e’ tenuto presso la sede della struttura ad Acquappesa. Al tavolo dei lavori erano presenti oltre al governatore, il sub commissario Luciano Pezzi, Vincenzo Rocchetti e Saverio Capua, sindaci rispettivamente di Guardia Piemontese ed Acquappesa, Sonia Ferrari presidente delle Terme Luigiane ed una rappresentante dei lavoratori della struttura. All’appuntamento hanno partecipato l’assessore al bilancio Giacomo Mancini ed i consiglieri regionali Giampaolo Chiappetta, Fausto Orsomarso e Giulio Serra. «Il termalismo per noi rappresenta uno dei momenti piu’ significativi nella costruzione di un percorso di crescita e di sviluppo del nostro territorio – ha dichiarato Scopelliti. La recente legge regionale sul termalismo che abbiamo approvato, così come la mia presenza qui quest’oggi, vanno lette in questa direzione. Ci sono però dei vincoli da rispettare. Sono quelli contenuti nel piano di rientro che non consentono grandi margini di manovra. Ma noi stiamo gia’ ragionando su alcune soluzioni che vogliamo prospettare poichè siamo convinti che questo presidio debba continuare a funzionare e fornire prestazioni. Tornando all’incontro – ha aggiunto Scopelliti – vi aggiungo che da una prima ricognizione ed un riequilibrio delle risorse, abbiamo già individuato una somma disponibile per la struttura che ammonta a 200 mila euro. A questa, nel caso in cui non dovesse essere sufficiente, confidiamo di aggiungerne altre e ci impegniamo a farlo con i fondi del bilancio regionale, verificati e superati alcuni elementi di natura tecnica. Le risorse sono poche e vanno spese al meglio. Fino al 31 agosto sono stati documentato i 2/3 del budget. Valuteremo ulteriormente con il sub commissario Pezzi le proiezioni di spesa. Oggi siamo qui, tenendo fede ad un impegno preso con azienda e maestranze, anche per dialogare ed ascoltare offrendo risposte concrete. Tutto cio’ – ha concluso il governatore calabrese – dimostra l’impegno dell’amministrazione regionale. Siamo, come sempre, aperti al confronto».

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA