Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Nucera, banche tutelino economia centri minori

Archivio Storico News

Nucera, banche tutelino economia centri minori

Pubblicato

il

REGGIO CALABRIA – “Condivido e sostengo senza riserve la protesta del Sindaco di San Giorgio Morgeto, Carlo Cleri, nei confronti del Monte dei Paschi di

Siena che ha deciso di chiudere definitivamente l’unica agenzia bancaria presente sul territorio comunale. Una decisione incomprensibile ed inaccettabile per un comprensorio contraddistinto da una diffusa presenza di piccole e micro imprese”.

A parlare, è il Segretario Questore del Consiglio regionale Giovanni Nucera nel confermare la sua vicinanza al Sindaco Cleri “in questa sua battaglia a difesa di un presidio finanziario essenziale per la crescita del territorio. Questa è una di quelle notizie – commenta Nucera – che conferma la concezione colonialistica che i grandi gruppi finanziari e industriali hanno del Mezzogiorno, come territorio residuale di un Paese sempre piu’ diviso in due e con una parte sempre piu’ lontana dall’altra, in termini di sviluppo e di parametri economico-finanziari. Un’area abbandonata a se stessa, e come ho gia’ avuto modo di dire, assente dai dibattiti e dai programmi della campagna elettorale”.

“Ha ragione, il Sindaco Cleri, a protestare. – prosegue Nucera – In Calabria, piu’ che nel resto del Mezzogiorno, non esistono piu’ le banche che tutelano gli interessi territoriali locali. I grandi istituti, come e’ il caso del Monte dei Paschi di Siena, spesso rastrellano al Sud risorse che servono poi a finanziare gli investimenti del Nord, o che vengono utilizzati per la gestione di operazioni dubbie come la cronaca ci sta dimostrando. Una vera e propria razzia che impoverisce il Mezzogiorno e lo asservisce sempre di piu’ ai grandi potentati economici del Settentrione.

Dispiace dover cogliere, con grande delusione – fa rilevrea il Segretario Questore del Consiglio regionale – che dai comizi e dai dibattiti pubblici elettorali e’ tenuto fuori il grande tema del credito e quello del rapporto tra cittadini, istituzioni e banche. Ritengo, invece, che esso avrebbe dovuto essere uno dei temi cardine della campagna elettorale, perche’ rappresenta uno strumento fondamentale per il rilancio dell’economia, ancorpiu’ quella locale”.

Per Nucera, “ai tempi dei Governi De Gasperi, Fanfani e Moro, erano le banche territoriali, le agenzie locali, che affiancavano e sostenevano le piccole e micro imprese presenti sul territorio. Operazioni che rappresentavano, soprattutto, la giusta garanzia tra costi e ricavi che la banca avviava nella sua funzione istituzionale di sostegno dell’economia, assicurando, nel contempo, importanti servizi alle comunita’ locali”.

“San Giorgio Morgeto, oggi una piccola realta’ con una tradizione storica di attivita’ artigianali, commerciali, agricole, positive che rappresentano il fiore all’occhiello della Calabria, e’ anche un comune interno della nostra Regione, con tutti i problemi e le difficolta’ che caratterizzano le aree piu’ periferiche, ma che e’ in grado, da solo di diventare polo di attrazione turistica per il suo suggestivo centro storico e per le sue bellezze artistiche. Una piccola realta’ – afferma Nucera – come tante altre in Calabria, che non puo’ essere ulteriormente mortificata da scelte assunte lontano dalla Calabria e non curanti delle necessita’ e dei bisogni dei cittadini che in aree come queste sono sempre piu’ anziani e sempre piu’ soli.

Avremmo voluto – dice ancora Nucera – che i candidati dell’uno e dell’altro schieramento, avessero posto al centro della loro agenda politica il rilancio delle aree interne che sono rappresentate da centri nei quali risiedono almeno i 2/3 della popolazione calabrese. Abbandonare queste piccole comunita’ – conclude Nucera – significa abbandonare la gran parte del territorio calabrese che spesso rappresenta la parte piu’ produttiva e piu’ intraprendente della Calabria”. 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA