Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Presentato il piano dei lavori per Mormanno

Archivio Storico News

Presentato il piano dei lavori per Mormanno

Pubblicato

il

 

MORMANNO – L’evento sismico che ha colpito la Calabria, precisamente il comune di Mormanno, ha causato un numero elevatissimo di danni che, in maniera repentina, necessitano

di un sostentamente ed equilibrio. Proprio per tali motivazioni, spiega una nota dell’ufficio stampa della Giunta, sono stati consegnati i lavori per l’esecuzione di una serie di interventi nell’area colpita dal terremoto, in seguito agli “squarci” causati dal fenomeno del 26 ottobre.

Giuseppe Scopelliti, Presidente della Regione ha comunicato a Guglielmo Armentano, Sindaco della provincia cosentina, di avere interessato la Protezione civile regionale per la realizzazione di una serie di lavori per la messa in sicurezza del territorio, per la viabilità e l’agibilità delle abitazioni “affinché – ha scritto Scopelliti – la comunità possa ritornare alle condizioni normali di vita”. La spesa effettiva, disposti già 350 mila euro, vede il reperimento di ulteriori risorse, pari a 200 mila euro. I controlli sul territori, utili e fondamentali per gestire le risorse finanziarie sono stati eseguiti dalla ditta fiduciaria specializzata incaricata direttamente dal settore Protezione civile regionale, per la realizzazione degli interventi di rispristino delle condizioni di sicurezza della viabilità strategica alla pianificazione comunale di emergenza.

Scopelliti conclude: “Si è trattato di un ulteriore sforzo per raggiungere la somma di 550 mila euro, necessaria per affrontare anche le spese di trasloco sostenute dalle famiglie per l’inagibilità delle loro abitazioni non riconosciute dall’ordinanza emanata dal capo Dipartimento della Protezione civile nazionale e per la messa in sicurezza della parete rocciosa franata a ridosso degli impianti sportivi. Per il futuro – ha auspicato il presidente della Regione – dobbiamo puntare principalmente sulla pianificazione territoriale e sui controlli. Non possiamo permetterci più di mettere a rischio popolazioni e territori”.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA