Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Italcementi: firmato il piano di riassetto, cassa integrazione per 668 lavoratori

Provincia

Italcementi: firmato il piano di riassetto, cassa integrazione per 668 lavoratori

Pubblicato

il

La sede di Castrovillari sarà trasformata in un centro di macinazione.

 

MILANO – Saranno fino a 668 i lavoratori per i quali Italcementi fara’ ricorso alla cassa integrazione guadagni straordinaria per realizzare il piano di riorganizzazione. In particolare, fa sapere la società nell’annuncio del nuovo assetto industriale per l’Italia, l’intesa siglata ieri al ministero del Lavoro prevede il ricorso a 20 mesi di Cigs, dal primo febbraio prossimo al 23 settembre 2017, per 430 dipendenti della sede centrale di Bergamo e della rete commerciale, delle sei fabbriche a ciclo completo e delle tre fabbriche di Sarche, Salerno e Castrovillari trasformate in centri di macinazione. Un analogo intervento di Cigs per riorganizzazione sara’ richiesto alla regione Lombardia per massimi 130 lavoratori del Ctg di Bergamo, uno dei centri di ricerca del gruppo. Per i 108 lavoratori delle cementerie di Monselice (Pd) e Scafa (Pu), in via di dismissione, verra’ fatto infine ricorso alla Cigs per cessazione per un anno, dal primo febbraio 2016. Oltre alla cassa integrazione, Italcementi comunica di avere previsto misure di ‘welfare’ aziendale come un contributo integrativo a sostegno del reddito, il rimborso delle spese sanitarie e formative per le famiglie dei dipendenti, incentivi al pensionamento, ai trasferimenti familiari e all’imprenditorialita’ e percorsi di riqualificazione professionale.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA