Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Trentenne muore per abuso di Coca Cola

Archivio Storico News

Trentenne muore per abuso di Coca Cola

Pubblicato

il

 

WASHINGTON – Aveva 30 anni ed è morta a causa di una delle bevande più diffuse a livello mondiale, la Coca Cola. 

Ne beveva quasi 10 litri al giorno, una vera e propria ossessione che non riusciva a placare. Così Natasha Harris, deceduta 3 anni fa, assumeva quasi un chilogrammo di zucchero e 970 mg di caffeina. Delle quantità impressionanti se solo ci si sofferma ad analizzarle. Stiamo parlando del doppio del valore limite raccomandato di caffeina e oltre 11 volte la quantita’ limite di zucchero consigliata.

Natasha Harris, madre di otto figli della citta’ di Invercagill, era malata da anni. La sua famiglia ha dichiarato che aveva sviluppato una dipendenza da Coca Cola e soffriva anche di sintomi tipici da crisi di astinenza quando ne era privata. Secondo Crerar, il grande consumo di Coca Cola ha fatto sorgere un’aritmia cardiaca che poi ne ha determinato la fine. 

La Coca Cola è una bevanda industriale analcolica di tipo soft drink. Il suo colore scuro è dovuto al caramello presente in essa.

La bibita deve il suo nome al fatto che nella sua ricetta sono impiegati, tra le altre sostanze, estratti provenienti dalle noci di cola ed estratti dalle foglie della pianta di coca, questi ultimi privati delle sostanze (alcaloidi) psicotrope. Con lo stesso nome viene spesso indicata anche la casa produttrice della bevanda: The Coca-Cola Company.

Abusarne è un gravissimo pericolo per la salute, soprattutto per i più piccoli, visto il diffusissimo consumo che, inconsapevolmente, vede la CocaCola come protagonista della tavola.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA