Sport
Un Cosenza tosto e battagliero tiene botta al Benevento e porta a casa un ottimo pareggio
Rossoblu meglio nella prima frazione quando sfiorano la rete del vantaggio in un paio di occasioni. Nella ripresa il Benevento prova a stringere d’assedio i rossoblu ma il Cosenza tiene botta e porta a casa un ottimo pareggio
BENEVENTO – Alla fine il pareggio è il risultato più giusto dopo una partita emozionante, tirata a volte anche vibrante, ma avara di vere e proprie occasioni da rete e che si è chiusa con il risultato più giusto. Il Cosenza meglio nella prima frazione, quando con il solito Statella, un ottimo Fiordilino in cabina di regia ed un Arrighini lottatore la davanti, sopratutto nei primi 15 minuti ha letteralmente fatto a fette la difesa del Benevento, con velocissime ripartenze, sfiorando il goal del vantaggio prima con un destro a giro di Satella e poi con Criaco, che di piatto sinistro a due passi dalla porta, spara alle stelle un assist al bacio del solito Statella. Dopo i 15′ in cui il Benevento ci capisce davvero poco, i padroni di casa provano ad alzare il baricentro, ma sono compassati e lenti nella manovra, anche per merito dei rossoblu che difendono con ordine non concedendo nemmeno un centimetro ai pericolosi attaccanti sanniti. Allora gli uomini di Auteri ci provano sugli esterni, sopratutto dalle parti dell’esperto Melara (il migliore in campo sei suoi) che sulla fascia sinistra trova più spazi e crea quale grattacapo alla retroguardia del Cosenza che comunque regge botta ribattendo colpo su colpo. Al 16′ il pericolo più grande per la retroguardia rossoblu nel primo tempo, ma anche di tutta la partita, arriva con Marotta, che su cross proveniente dalla sinistra, è bravo a stoppare e colpire al volo da dentro l’area, ma il suo tiro violento colpisce in pieno il palo.
Nel secondo tempo il Benevento spinge a tutta per cercare di sbloccare il match, mentre i rossoblu sono costretti a rinculare in difesa, ma Pinna e Tedeschi sono monumentali e i giallorossi on trovavo spazi nonostante i cambi di Auteri che fa praticamente ruotare tutto l’attacco, inserendo anche Cissè e Mazzeo. Ma alla fine, a parte un lungo forcing e tanto possesso palla, il portiere rossoblu Perina non corre praticamente mai pericoli a parte l’ordinaria amministrazione e qualche innocuo tiro dalla distanza. Il Cosenza invece prova qualche sortita in contropiede malamente gestita o sfumata per la bravura dei difensori avversari, ma non si rende mai pericoloso dalle parti di Gori. Dopo 4 minuti di recupero, il signor Lacagnina manda le due squadre negli spogliatoio tra i fischi del Vigorito e gli applausi dei supporter rossoblu. Il Cosenza passa l’esame da grande ma deve nuovamente rinviare l’appuntamento con il primo successo esterno della stagione.
![]() |
![]() |
Benevento – Cosenza 0 – 0
PRIMO TEMPO
Squadre che fanno il loro ingresso in campo. Cosenza in maglia verde e pantaloncini neri ad accezione del portiere Perina in divisa bianca, padroni di casa nella classica tenuta giallorossa
1′ – Via alla gara. Cosenza che in questa prima frazione attaccherà da sinistra verso destra
1′ – Passano 45 secondi e il Cosenza prova subito un incursione con Statella che dalla sinistra appoggia dietro per Arrigoni che da limite prova la botta ma il pallone finisce alto
3′ – Ritmi subito altissimi con il Cosenza partito bene che ha già provato un paio di velocissime giocate di prima provando a infilare la retroguardia sannita
5′ – Ancora Cosenza: Statella si invola sulla corsia di sinistra, si accentra e dal limite dell’area prova un tiro a giro che esce di poco a lato
9′ – Occasionissima per il Cosenza che sta letteralmente facendo a fette la difesa giallorossa: Statella vola a sinistra e mette dentro un pallore d’oro per l’accorrente Criaco che da due passi di piatto spara incredibilmente alle stelle
15′ – Occasione goal anche per il Benevento. Mazzarani dalla sinistra mette un pallone al centro dove Marotta stoppa di petto e calcia al volo colpendo in pieno il palo alla sinistra di Perina
20′ – Cosenza che dopo l’avvio sprint dei primi 15 minuti, ha rallentato la manovra anche per merito del Benevento che ha alzato il proprio baricentro
30′ – Mezzora di gara e Benevento che inizia a spingere con più decisione anche se il Cosenza si difende con ordine
34′ – Angolo battuto dal Benevento sul quale interviene Mattera che anticipa tutti ma il suo colpo di testa è centrale e Perina blocca
38′ – Criaco si invola sull’out di sinistra e Mazzarani per fermarlo lo sgambetta da dietro. Giallo per il centrocampista del Benevento
39′ – Ci prova Melara ma il suo destro è strozzato e il pallone finisce largo alla sinistra di Perina
40′ – Ammonito Fiordilino per un fallo su Di Molfetta
44′ – Grande pericolo per i lupi con il solito Melara che dalla destra mette dentro un pallone tagliato e rasoterra sul quale si avventa Di Molfetta ma il suo tap-in esce fuori di poco
46′ – FINALE PRIMO TEMPO – Dopo un minuto di recupero squadre negli spogliatoi e 0 a 0 all’intervallo
PRIMO TEMPO
45′ – Via alla ripresa. Nessun cambio nell’intervallo e stessi 22 della prima frazione
48′ – Padroni di casa che hanno iniziato la ripresa con più convinzione e provano a schiacciare i rossoblu nella propria metà campo
52′ – Primo cambio della gara per il Benevento. Fuori Di Molfetta e dentro l’ex rossoblu Mazzeo
55′ – Momento cruciale del match con il Benevento che sta producendo il massimo sforzo, Cosenza che stringe i denti e prova a resistere agli attacchi dei sanniti
61′ – Si rivede il Cosenza in avanti con un destro al volo di Fiordilino dal limite dell’area deviato da un difensore che esce di poco al lato
65′ – Destro dalla distanza di De Falco e palla alle stelle
67′ – Primo cambio anche per il Cosenza. In campo capitan Caccetta che rileva Raimondi. Per la prima volta insieme a Fiordilino. Roselli si copre dalle folate offensive del Benevento togliendo una punta
69′ – Doppio cambio per il Benevento che prova il tutto per tutto. Fuori Marotta e dentro Cissè. Mentre Del Pinto rileva De Falco
75′ – Squadre stanche che si allungano e pericoli che arrivano da una parte e dell’altra anche per gli errori delle due difese che spesso sono imprecise nei rilanci
80′ – Cosenza chiuso dietro e Benevento costretto a tirare dalla distanza perché non trova spazi. Ci prova allora Ciciretti ma il tiro è centrale e Perina blocca senza problemi
81′ – Capovolgimento di fronte: Statella attira a se tre avversari e offre un ottimo pallone all’indietro per l’accorrente Caccetta che però svirgola la palla che finisce fuori
82′ – Secondo cambio per Roselli che richiama in panchina uno stanchissimo Criaco. Al suo posto Guerriera
85′ – Ultimo cambio per il Cosenza. Fuori Statella che viene rilevato da Vutov
88′ – Ammonito Lucioni per un fallo da dietro su Arrighini
89′ – Tirocross di Cissè che attraversa tutta l’area di rigore. Brivido per i rossoblu
90′ – Saranno 4 i minuti di recupero
92′ – Cosenza che prova a tenere la palla lontana dalla propria difesa
93′ – Ci prova Mazzeo che stoppa di petto e gira verso la porta: pallone alle stelle
94′ – FINITA. Benevento e Cosenza 0 a 0. Un buon punto per il Cosenza
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Benevento Calcio (3-4-3): Gori, Melara, Mattera, Pezzi, Lucioni, Cruciani, Di Molfetta (52′ Mazzeo), De Falco (69′ Del Pinto), Marotta (69′ Cissè), Ciciretti, Mazzarani
Panchina: Piscitelli, Som, Bonifazi, Del Pinto, Padella, Porcaro, Mazzeo, Cissè, Petrone, Troiani, Marano
Allenatore: Gaetano Auteri
Cosenza Calcio (4 4 2): Perina, Ciancio, Pinna, Arrigoni, Tedeschi, Corsi, Criaco (82′ Guerriera), Fiordilino, Arrighini, Raimondi (67′ Caccetta), Statella (85′ Vutov)
Panchina: Saracco, Soprano, Di Somma, Guerriera, Caccetta, Minardi, La Mantia, Ventre, Vutov
Allenatore: Giorgio Roselli
Arbitro: Signor Lacagnina di Caltanissetta
Assistenti: Signor Pietro Guglielmi e signor Daniele Colizzi di Albano Laziale
Ammoniti: Mazzarani (B), Fiordilino (C), Lucioni (B)
Espulsi:
Angoli: 5-1
Note: Giornata tipicamente invernale e molto umida. Terreno in discrete condizioni ma molto scivoloso. Presenti poco più di 2.500 spettatori con una cinquantina di tifosi del Cosenza.


Social