Cultura & Spettacolo
Grande successo per la mostra ”Oltre la sostenibilità alimentare” nel Parco Nazionale della Sila
La mostra “Behind Food Sustainability”, è stata realizzata dall’Unesco come contributo ad Expo’ Milano 2015.
CAMIGLIATELLO (CS) – L’esibizione, concepita come evento itinerante volto a sensibilizzare le popolazioni sul rapporto fra uomo, cultura, natura e produzione/consumo di cibo, è stata presentata nell’antica segheria del Centro Visita di Camigliatello Silano, dove è rimasta per i mesi di agosto, settembre ed ottobre, mentre è ora esposta presso il Museo di Arte Contemporanea di Acri. E’ senz’altro un’opportunità importante per il Parco che presenta pubblicamente la Sila come Riserva della Biosfera dell’Unesco, riconoscimento ottenuto nel giugno 2014 in Svezia. Ogni area dell’esposizione si concentra su una particolare sfida della sostenibilità, illustrata attraverso esempi provenienti dalle reti globali dell’Unesco, e la stessa è in linea con il tema di Expo’ Milano 2015, “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Il messaggio che arriva al visitatore è che la tutela di siti di eccezionale valore universale, che ospitano esempi fra i più ricchi di biodiversità terrestre e marina, è di vitale importanza per la sostenibilità ambientale.
Il patrimonio culturale e naturale rappresenta, infatti, anche una grande opportunità per lo sviluppo economico, in grado di attirare investimenti e creare opportunità di reddito e d’impiego locali. Realizzata grazie al sostegno del governo italiano – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e all’Ufficio Regionale dell’Unesco per la Scienza e la Cultura in Europa, Venezia (Italia) – la mostra itinerante verrà presentata prossimamente in vari comuni delle tre province del Parco. “Esporremo “Behind Food Sustainability – Oltre la Sostenibilità Alimentare” anche a Cosenza, Rende, Corigliano, Catanzaro, Taverna e Crotone – dichiara il Commissario Straordinario dell’Ente Parco Nazionale della Sila, Sonia Ferrari -. Vogliamo coinvolgere al meglio il territorio interessato dal Parco in questa bellissima esperienza che sta permettendo alla Sila di essere conosciuta da una platea mondiale.”
Social