Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

A Roseto Capo Spulico un seminario sull’importanza dei prodotti ”Deco”

Gusto

A Roseto Capo Spulico un seminario sull’importanza dei prodotti ”Deco”

Pubblicato

il

”Deco” è un acronimo che indica la valorizzazione dei prodotti di un territorio.

 

ROSETO CAPO SPULICO (CS) – È “Deco”, e sta per “Denominazione comunale d’origine”. In pratica, ogni Comune può attribuire un marchio ad un determinato prodotto, previa approvazione da parte del Consiglio comunale di un’apposita delibera. Per sapere cosa succede dopo è stato organizzato il seminario informativo sul tema “Le Deco: quali strumenti di marketing territoriale?” in programma a Roseto Capo Spulico, presso il ristorante “Miramare”, questo pomeriggio.  Sotto l’egida della Conferenza italiana agricoltori e del Gal Alto Jonio “Federico II”, la giornata di lavori si aprirà alle 16,30, con gli interventi del sindaco di Roseto, Rosanna Mazzia, del direttore del Gal Alto Jonio “Federico II”, Francesco D’Urso, e dell’Amministratore unico di “Agricoltura è vita” , Franco Mazzei. Presiede l’assise il presidente della Cia Calabria Nord, Ferdinando Mortati.  Per le 17,30 è prevista la prima delle sette relazioni in programma. In “cattedra”: Paolo Conti, esperto nazionale De. Co.; Pino De Caro, consulente sviluppo locale; Davide Vena, direttore Cia Calabria Nord; Antonio Farina, esperienza De.Co. ciliegie di Roseto Capo Spulico; Vincenzo Farina, presidente Confesercenti Cosenza; Roberto Castiglione, consigliere dell’Ordine degli Agronomi e Forestali di Cosenza. Seguirà un dibattito moderato da Pasquale Esposito, coordinatore organizzativo della sessione informativa della giornata, mentre a concludere sarà Mauro Acri, consigliere regionale.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA