Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Domani a Cosenza Miss Italia per ‘La Primavera del Cinema italiano’

Cultura & Spettacolo

Domani a Cosenza Miss Italia per ‘La Primavera del Cinema italiano’

Pubblicato

il

Alice Sabatini in visita nella città dei bruzi presenterà la scuola di avviamento allo spettacolo e la nuova stagione Miss Italia 2016.

 

 

COSENZA  – La Primavera del Cinema italiano diventa glamour. Domani, sul red carpet della kermesse arriva Alice Sabatini, Miss Italia 2015 (e Miss Cinema 2015). Sul palco del Supercinema Modernissimo di Cosenza, alle 18.00 la Carlyfashionagency esclusivista di Miss Italia per la Calabria presenterà il nuovo progetto “scuola di avviamento allo spettacolo” lanciando la nuova stagione Miss Italia 2016. L’incontro sarà introdotto dalla presentazione della nuova collezione di abiti firmati dallo stilista Claudio Greco dedicata a “La Primavera del Cinema Italiano”. A indossare le sue creazioni saranno le dieci miss calabresi finaliste nazionali e Miss Italia 2015. Sarà un’occasione per annunciare i nuovi progetti dell’agenzia esclusivista per la Calabria di Miss Italia e conoscere meglio Alice Sabatini, la Miss Italia più discussa e amata degli ultimi dieci anni. Al tavolo interverranno: Alice Sabatini, Miss Italia 2015; la showgirl Roberta Morise; Cataldo Calabretta, docente di diritto dell’informazione; Linda Suriano, Patron Miss Italia Calabria; Claudio Greco, direttore artistico di Miss Italia Calabria. A seguire, al Cinema San Nicola, alle 18.15, la proiezione di “Tupelo D” e l’incontro con il regista Massimo Indellicati. Tupelo D è un ibrido tra finzione e documentario sperimentale a tematica ambientale – sociale, con particolare riferimento all’Acqua. La storia racconta di un uomo di circa quarant’anni affascinato dalla meteorologia, per lo più dall’acqua, dal suo essere soave e catastrofica allo stesso tempo. Una delle sue passioni è osservare la pioggia dalle finestre della sua abitazione. Fascino e passione si uniscono alla tutela, al rispetto che dimostra nei confronti dell’elemento: questo lo si può vedere nei piccoli gesti quotidiani, usandola con cautela e prestando attenzione ad ogni forma di spreco. Ideatori della manifestazione sono l’Associazione culturale “Le Pleiadi”, il suo Presidente, Giuseppe Citrigno e il direttore artistico, Alessandro Russo.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA