Archivio Storico News
Confindustria: ricerca del nuovo Presidente
COSENZA – Avviate le procedure per il rinnovo degli organismi di rappresentanza di Confindustria Cosenza per il prossimo quadriennio. Si parte con il Presidente, dal momento che sta
per volgere a termine il mandato di Renato Pastore che ha ricoperto la carica negli ultimi quattro anni e si proseguira’ con i consigli direttivi delle sezioni merceologiche che connotano l’articolazione interna dell’Associazione degli Industriali cosentini.
Spiega una nota di Confindustria:”Dopo quattro anni di intenso impegno come massimo rappresentante degli Industriali della Provincia, il Presidente Pastore (non rieleggibile per il principio di rotazione obbligatoria delle cariche previsto dallo statuto confindustriale) passera’ il testimone della rappresentanza degli imprenditori al suo successore, nel corso dell’Assemblea Generale dei soci prevista per l’inizio della prossima primavera. Da qualche settimana, infatti, ha preso avvio in maniera formale la procedura che prevede “una ampia e partecipata consultazione della base associativa”, a cura del cosiddetto Comitato dei Saggi, composto per la circostanza dagli imprenditori Francesco Cava, Giuseppe Gaglioti e Gerardo Smurra. A loro gli industriali cosentini stanno fornendo indicazioni utili per la scelta del Presidente che sara’ chiamato a guidare l’Associazione per il quadriennio 2013-2017, in uno con suggerimenti programmatici, segnalazione di problematiche ed esigenze per il piu’ efficace svolgimento dell’attivita’ d’impresa. Suggerimenti, questi, che i “Saggi” consegneranno sotto forma di relazione al Consiglio Direttivo di Confindustria Cosenza e, quindi, al prossimo Presidente perche’ possa tenerli nel dovuto conto nel corso del mandato. Le indicazioni ricevute dai Saggi rispetto all’individuazione del prossimo Presidente saranno sottoposte al Consiglio Direttivo che dovra’ procedere alla votazione di merito a scrutinio segreto. Il presidente designato – si legge infine – potra’ cosi’ essere sottoposto al voto dei soci nel corso dell’assemblea generale”.
Social