Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Inizia oggi la rassegna di teatro, danza, arti visive, organizzata dal Centro Ricerca Arti Contemporanee

Archivio Storico News

Inizia oggi la rassegna di teatro, danza, arti visive, organizzata dal Centro Ricerca Arti Contemporanee

Pubblicato

il

“A Burning Autumn Under a Southern Sky”, che si tiene a Lamezia Terme (CZ), è la rassegna organizzata dal CRAC e che vedrà l’inaugurazione della mostra Quiet Ensamble.

 

LAMEZIA TERME (CZ) – L’acronimo CRAC identifica il Centro di Ricerca per le Arti Contemporanee di Lamezia Terme. Grazie a un bando di finanziamento per start up, CRAC ha iniziato le sue attività quest’estate con FRAC – Festival di Ricerca per le Arti Contemporanee, che, alla sua I Edizione, svoltasi nello splendido borgo di Aieta (CS), si è posto come punto di incontro tra le arti contemporanee, i nuovi linguaggi performativi di musica e arti figurative, e il territorio. Lo stesso spirito che anima “A Burning Autumn Under A Southern Sky”, è la prima rassegna ufficialmente organizzata dalla struttura, che vedrà incontrarsi all’interno del suggestivo polo lametino, tra i mesi di ottobre 2015 e gennaio 2016, esponenti di fama nazionale e internazionale provenienti dai più diversi ambiti artistici: dalla visual art alla performing art, dal teatro di ricerca passando per la danza e i live show musicali.

 

Quiet Ensemble nasce nel 2009 dall’incontro tra esperienze professionali ed espressive differenti; Fabio Di Salvo si dedica alla sperimentazione e all’ideazione di opere video interattive utilizzando moderni software di manipolazione audiovideo, Bernardo Vercelli si laurea in scenografia teatrale in Norvegia e successivamente lavora come light designer a Copenhagen, Danimarca. Insieme sviluppano un interesse rivolto alla contaminazione di modalità espressive differenti osservando il rapporto tra tecnologia e natura, l’unione tra l’immaginario concreto ed astratto e l’equilibrio tra casualità e controllo, dando vita a soggetti composti dal perfetto connubio degli elementi, spostando l’attenzione su aspetti insignificanti e meravigliosi, come il movimento di una mosca o il suono degli alberi. A CRAC espongono una serie dei lavori più importanti realizzati lungo il corso della loro carriera e presentano, in esclusiva per l’Italia, “Decano”, performance musicale orchestrata dai movimenti spontanei di dieci pesci rossi in altrettante vasche. La mostra sarà attiva fino a mercoledì 11 Novembre ogni giorno dalle 15.30 alle 20.30.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA