Archivio Storico News
Studente dell’industriale di Cosenza inventa dispositivo per ‘controllare’ casa dal cellulare
L’Istituto Tecnico Industriale ‘Monaco’ di Cosenza primo classificato al Concorso di Elettronica, indetto da Elettrolab alla Fiera dell’Illuminotronica di Padova.
COSENZA – Si rinnovano i trofei all’Istituto Tecnico Industriale di via Popilia. Il giovane studente Curcio Battista della classe V A Elettronica, coniugando perfettamente competenze, capacità e conoscenze, guidato dal tutor Annunciato Imbrogno, si è classificato al primo posto nella kermesse che ha visto competere diversi istituti tecnici a livello nazionale alla Fiera di Padova nel padiglione dell’ìlluminotronica che si è tenuto dal 6 all’8 Ottobre 2015. Il progetto, illustrato attraverso un video, ha mostrato la sua valenza nell’aver con un intuito geniale dell’alunno già dimostrato in altre occasioni, progettato e costruito un dispositivo di telecontrollo con telefonia mobile per la domotica assistiva. Il prototipo permette di visionare la casa di una persona anziana mediante i sensori collegati a una centralina che invia sms in caso si registrassero anomalie o alterazioni o mancato funzionamento di un qualsiasi dispositivo. Ad esempio, se è rilevata una fuga di gas, dall’esterno si può comandare con una chiamata la centralina digitando un apposito codice che aziona la valvola di spegnimento del gas. Un’altra funzione progettata dall’allievo, consiste nell’attivare elettrodomestici, riscaldamenti, sempre attraverso l’uso di cellulari e senza bisogno di computer. Nel caso in cui l’anziano sia colto da un malore improvviso, ha la possibilità di allertare immediatamente con un semplice pulsante i familiari o chi può aiutarlo.
In foto il giovane studente Battista Curcio
Social