Archivio Storico News
Concerto gratuito domani sera al Duomo di Cosenza con le musiche di Bach
Un appuntamento di grande interesse da non perdere.
COSENZA – Nell’ambito della programmazione del Conservatorio Stanislao Giacomantonio domani Venerdì 30 Ottobre 2015 alle 20.00 presso il Duomo di Cosenza avrà luogo il concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio con Anna Maria Dell’Oste, soprano; Roberto Abbondanza, baritono; Claudio Brizi, organo; Donato Sivo, direttore. Il concerto si avvale della preziosa collaborazione dei complessi vocali Coro del Conservatorio; Coro del Liceo Musicale Lucrezia della Valle; Coro Polifonico Aura Artis; Coro Polifonico Cantus Vitae. Il programma prevede opera di Gabriel Fauré (1845-1924), Requiem op. 48 (1890); di Johann Sebastian Bach (1685-1750), Sinfonia dalla Cantata “Wir danken dir, Gott, wir danken dir BWV 29 (1731); i primi due movimenti Sinfonia e Coro dalla Cantata “Wir müssen durch viel Trübsal in das Reich Gottes eingehen” BWV 146 (1726); e, infine il terzo movimento dalla Cantata “Ich habe meine Zuversicht” BWV 188 (1728). Il programma, oltre a proporre il Requiem del compositore francese, capolavoro insolito ed estremamente suggestivo, svela tutta una serie di interessanti interrelazioni fra le composizioni di Bach. Infatti, la Sinfonia dalla Cantata “Wir danken dir, Gott, wir danken dir BWV 29 si basa in realtà sul Preludio della Partita n. 6 in Mi maggiore per violino solo BWV 1006 (1718-23), mentre i primi due movimenti della cantata BWV 146 e il terzo movimento della cantata BWV 188 vengono proposti come una sorta di ricostruzione del Concerto per clavicembalo e orchestra in Re minore BWV 1052, originariamente scritto per violino. L’ingresso è libero.
Social